La giovanissima molisana Vanessa Porreca, 20 anni di Termoli, perito elettrotecnico, è stata una delle otto identità della puntata de “I soliti ignoti” andata in onda questa sera su Rai Uno. La ragazza, quarta per ordine di chiamata, nascondeva un valore di 64mila euro con imprevisto, che avrebbe potuto far crescere il montepremi dei concorrenti fino a 173mila euro. Non era però facile intuire l’abbinamento con uno dei mestieri proposti dalla regia e ancora disponibili sul monitor. Così i concorrenti hanno fatto ricorso all’indizio, consistente in tre frasi o racconti esposti dall’ignoto, uno dei quali risulta attinente alla propria attività. “Possono stare sia dentro che fuori“, ha detto Vanessa, che al momento della presentazione ha potuto solo rivelare il proprio nome di battesimo, la provenienza e l’età.

L’indizio era chiaramente riferito ai quadri elettrici che la ragazza, fra le altre cose, installa nel suo lavoro per conto di un’azienda, dettaglio che però si è scoperto dopo. I concorrenti hanno invece pensato che potesse riferirsi agli articoli per la casa, ipotizzando che la molisana fosse quindi una commessa o titolare di negozio. Purtroppo la scelta si è rivelata sbagliata e l’imprevisto contenuto nel valore di Vanessa ha fatto perdere tutto il montepremi accumulato. Nel frattempo grande gioia per familiari, colleghi e amici della ragazza che, da casa, hanno potuto osservare, curiosi, come Vanessa abbia per alcuni minuti preso la scena su Rai Uno.


domenica 16 Novembre 2025 - 07:57:00 AM
News
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”
- L’Aast Molise a Millenium: evento culturale-turistico europeo dedicato a Guglielmo il Conquistatore



