Il sindaco di Termoli, Francesco Roberti, ha tenuto una riunione in Comune con i lavoratori Vibac, ad un passo dal licenziamento, come annunciato dall’azienda. La richiesta – e quindi l’obiettivo – è quella di un intervento istituzionale che possa scongiurare uno scenario catastrofico per un centinaio di famiglie. All’incontro hanno partecipato anche il senatore Costanzo Della Porta, il presidente del Consorzio Industriale della Valle del Biferno Roberto Di Pardo, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali. “I lavoratori sono messi alla porta senza un apparente motivo, si cambiano le carte in tavola ogni tre mesi e non c’è dialogo”, ha detto Roberti. “Anche io ho scritto due volte all’azienda. Mi muoverò di conseguenza, anche al fine di effettuare le dovute verifiche. Si era partiti con la cassa integrazione per l’adeguamento e la ristrutturazione degli impianti, che non sappiamo se sono stati fatti. Ora si è passati alle procedure di licenziamento. Si mormora addirittura su una possibile delocalizzazione della produzione. Mentre a Termoli, in questo momento, c’è ripresa, vivacità, possibilità di rilancio con la ZES. Mi farò portavoce del problema presso i parlamentari e il Ministero al fine di arrivare ad una soluzione e capire cosa sta succedendo a livello nazionale”.
domenica 14 Settembre 2025 - 03:20:25 AM
News
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore