Molte persone in fila sin dalle prime ore del mattino, nonostante la pioggia, per sottoscrivere la petizione popolare “Salviamo la Radioterapia del Molise” nel presidio allestito dal Comitato a Campobasso nello scorso week end. Una mobilitazione popolare come non si vedeva da tempo in regione: circa 1500 firme raccolte nel capoluogo in soli due giorni, circa 12mila in totale tra online e cartacee. I cittadini molisani confermano l’affetto e la vicinanza alla Radioterapia, ma più in generale al Gemelli Molise, ritenuto da tutti presidio d’eccellenza, “il fiore all’occhiello della sanità molisana”, come affermato da più sottoscrittori e persone rimaste a parlare con i volontari impegnati presso lo stand. “Un ospedale che nonostante la popolarità è stato spesso penalizzato da provvedimenti che ne hanno messo in discussione l’esistenza, ma adesso è davvero troppo”, affermano dal comitato “E’ assolutamente necessario ‘invertire la rotta’, premiando la qualità e l’eccellenza. Il Gemelli è amato dalle gente che lo ha dimostrato in diverse occasione, di questo la politica deve prenderne atto. I cittadini chiedono al Ministro della Salute Schillaci la revoca immediata del DCA n. 1 del 20/01/2023 ed il DCA n. 2 del 26/01/2023. Nei prossimi giorni verrà effettuato il primo invio”. E’ ancora possibile sottoscrivere la petizione sia online su Change.org https://chng.it/wYBJRffWgJ, sia nei vari presidi territoriali. Qualora l’utente effettuasse donazioni, queste sono destinate alla piattaforma Change.org e non al comitato, il quale “non percepisce nulla di quanto donato”. La petizione, infatti, può essere firmata anche senza effettuare donazioni, che sono assolutamente facoltative, quindi il Comitato consiglia di non effettuarle.
venerdì 28 Novembre 2025 - 05:31:37 PM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



