Molte persone in fila sin dalle prime ore del mattino, nonostante la pioggia, per sottoscrivere la petizione popolare “Salviamo la Radioterapia del Molise” nel presidio allestito dal Comitato a Campobasso nello scorso week end. Una mobilitazione popolare come non si vedeva da tempo in regione: circa 1500 firme raccolte nel capoluogo in soli due giorni, circa 12mila in totale tra online e cartacee. I cittadini molisani confermano l’affetto e la vicinanza alla Radioterapia, ma più in generale al Gemelli Molise, ritenuto da tutti presidio d’eccellenza, “il fiore all’occhiello della sanità molisana”, come affermato da più sottoscrittori e persone rimaste a parlare con i volontari impegnati presso lo stand. “Un ospedale che nonostante la popolarità è stato spesso penalizzato da provvedimenti che ne hanno messo in discussione l’esistenza, ma adesso è davvero troppo”, affermano dal comitato “E’ assolutamente necessario ‘invertire la rotta’, premiando la qualità e l’eccellenza. Il Gemelli è amato dalle gente che lo ha dimostrato in diverse occasione, di questo la politica deve prenderne atto. I cittadini chiedono al Ministro della Salute Schillaci la revoca immediata del DCA n. 1 del 20/01/2023 ed il DCA n. 2 del 26/01/2023. Nei prossimi giorni verrà effettuato il primo invio”. E’ ancora possibile sottoscrivere la petizione sia online su Change.org https://chng.it/wYBJRffWgJ, sia nei vari presidi territoriali. Qualora l’utente effettuasse donazioni, queste sono destinate alla piattaforma Change.org e non al comitato, il quale “non percepisce nulla di quanto donato”. La petizione, infatti, può essere firmata anche senza effettuare donazioni, che sono assolutamente facoltative, quindi il Comitato consiglia di non effettuarle.
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:17:21 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”