Venerdì 17 marzo è previsto uno sciopero del trasporto aereo, che potrebbe comportare cancellazioni di voli, variazioni di orario e disagi per circa 100mila passeggeri. Anche i passeggeri che partono dal Molise alla volta degli aeroporti delle regioni vicine con un volo in programma sono dunque avvertiti. Lo sciopero, indetto a livello nazionale da Cub, Uilt-Uil, Ugl-Ta, Cgil e Flai trasporti e servizi, coinvolgerà diversi aeroporti, da Milano Linate a Roma Fiumicino. Gli operatori del settore aeroportuale continuano a scioperare da ormai un anno chiedendo a gran voce una retribuzione economica migliore, una modifica degli orari e delle condizioni di lavoro. Quali sono le fasce orarie di potenziale stop previste? Le sigle Flati trasporti e servizi, Osr Cub trasporti e Cub si fermano per 24 ore, in particolare su Milano Linate; il personale aeroportuale dell’aeroporto di Pisa si fermerà per 4 ore (dalle 10 alle 14); il personale nazionale iscritto alla Ugl-Ta dalle 11 alle 15; il personale Air Dolomiti dalle 13 alle 17; il personale Atitech di Roma Fiumicino dalle 13 alle 17; il personale della società Gh Catania dalle 10 alle 14. Prima di partire, è quindi consigliabile contattare la propria compagnia aerea per essere messi al corrente di eventuali cambiamenti.
venerdì 7 Novembre 2025 - 09:09:24 AM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



