Venerdì 17 marzo è previsto uno sciopero del trasporto aereo, che potrebbe comportare cancellazioni di voli, variazioni di orario e disagi per circa 100mila passeggeri. Anche i passeggeri che partono dal Molise alla volta degli aeroporti delle regioni vicine con un volo in programma sono dunque avvertiti. Lo sciopero, indetto a livello nazionale da Cub, Uilt-Uil, Ugl-Ta, Cgil e Flai trasporti e servizi, coinvolgerà diversi aeroporti, da Milano Linate a Roma Fiumicino. Gli operatori del settore aeroportuale continuano a scioperare da ormai un anno chiedendo a gran voce una retribuzione economica migliore, una modifica degli orari e delle condizioni di lavoro. Quali sono le fasce orarie di potenziale stop previste? Le sigle Flati trasporti e servizi, Osr Cub trasporti e Cub si fermano per 24 ore, in particolare su Milano Linate; il personale aeroportuale dell’aeroporto di Pisa si fermerà per 4 ore (dalle 10 alle 14); il personale nazionale iscritto alla Ugl-Ta dalle 11 alle 15; il personale Air Dolomiti dalle 13 alle 17; il personale Atitech di Roma Fiumicino dalle 13 alle 17; il personale della società Gh Catania dalle 10 alle 14. Prima di partire, è quindi consigliabile contattare la propria compagnia aerea per essere messi al corrente di eventuali cambiamenti.
venerdì 28 Novembre 2025 - 08:01:12 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



