Scadrà il prossimo 30 marzo il termine per presentare gli elaborati per partecipare al concorso per due borse di studio da mille euro ciascuna dedicate agli studenti pendolari del liceo classico Mario Pagano del capoluogo. La scuola, su volontà dei figli Silverio e Mariantonietta, ricorderà per il secondo anno consecutivo la figura del professor Domenicangelo Di Girolamo, appassionato docente di materie umanistiche scomparso nel 2014. Gli elaborati dovranno essere incentrati su materie di studio (del primo biennio e del secondo biennio-ultimo anno), dovranno avere la lunghezza minima di due pagine e non superare le quattro pagine in formato A4, corpo 12, con caratteri a scelta tra Arial e Times New Roman ed essere inviati al seguente indirizzo di posta elettronica cbis002003@istruzione.it specificando nell’oggetto “Presentazione elaborati Concorso Domenicangelo Di Girolamo 2022-2023” e nel corpo dell’email i propri dati anagrafici. Potranno partecipare gli studenti che frequentano regolarmente il liceo classico Mario Pagano, che abbiano una media nel primo quadrimestre di 7/10 e che non abbiano ricevuto alcun provvedimento disciplinare nel corso dell’anno. La commissione selezionerà i lavori di maggior interesse considerando l’efficacia e la pertinenza rispetto ai temi scelti, la creatività espressiva, la capacità critica e di sintesi, le qualità formali.
giovedì 27 Novembre 2025 - 09:07:13 AM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



