Scadrà il prossimo 30 marzo il termine per presentare gli elaborati per partecipare al concorso per due borse di studio da mille euro ciascuna dedicate agli studenti pendolari del liceo classico Mario Pagano del capoluogo. La scuola, su volontà dei figli Silverio e Mariantonietta, ricorderà per il secondo anno consecutivo la figura del professor Domenicangelo Di Girolamo, appassionato docente di materie umanistiche scomparso nel 2014. Gli elaborati dovranno essere incentrati su materie di studio (del primo biennio e del secondo biennio-ultimo anno), dovranno avere la lunghezza minima di due pagine e non superare le quattro pagine in formato A4, corpo 12, con caratteri a scelta tra Arial e Times New Roman ed essere inviati al seguente indirizzo di posta elettronica cbis002003@istruzione.it specificando nell’oggetto “Presentazione elaborati Concorso Domenicangelo Di Girolamo 2022-2023” e nel corpo dell’email i propri dati anagrafici. Potranno partecipare gli studenti che frequentano regolarmente il liceo classico Mario Pagano, che abbiano una media nel primo quadrimestre di 7/10 e che non abbiano ricevuto alcun provvedimento disciplinare nel corso dell’anno. La commissione selezionerà i lavori di maggior interesse considerando l’efficacia e la pertinenza rispetto ai temi scelti, la creatività espressiva, la capacità critica e di sintesi, le qualità formali.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 10:40:38 PM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



