Le 13mila firma raggiunte dal comitato “Salviamo la Radioterapia del Molise” in pochi giorni sono state un chiaro messaggio di affetto, stima e posizione da parte dei cittadini molisani. Il reparto di Radioterapia del Gemelli Molise va riaperto immediatamente, perché punto di eccellenza oltre che unico in regione. “Un’adesione spontanea con tanti complimenti ricevuti”, hanno detto i componenti nella conferenza stampa organizzata questa mattina presso la struttura di Largo Gemelli. “Il Comitato – ha spiegato Antonella Lancellotta (foto in basso), fra le promotrici – è nato per una volontà di pazienti del reparto con finalità specifiche, a partire dal ripristino della Radioterapia e la sua immediata riapertura. Ci siamo attivati da diverse settimane con una petizione popolare che ha raggiunto un notevole risultato. Parliamo di ben 13mila firme. Chiediamo al Ministro della Salute, Schillaci, la revoca dei decreti commissariali DCA1 e DCA1. Secondo noi spetta direttamente ai medici del Gemelli prescrivere i trattamenti radioterapici. La sanità pubblica ad oggi non ha un reparto di Radioterapia operativo”. A farle eco Francesca Carnevale. “Non riusciamo a capire come mai questo reparto debba subire un simile destino”, ha affermato. “Noi pazienti ed ex pazienti sappiamo sulla nostra pelle cosa vuol dire essere curati in maniera eccellente e dentro casa. Non vogliamo viaggi della speranza. Chiediamo alle istituzioni di venire incontro alle esigenze dei pazienti. La terapia salva-vita ci permette di avere una vita dignitosa e fare scelte importanti”. (seguono aggiornamenti)
venerdì 19 Settembre 2025 - 10:46:56 AM
News
- Si allontana da struttura assistenziale, donna di 51 anni rintracciata dai Vigili del Fuoco
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”