Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 12:27:37 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Giornata vittime Covid, Massaro (Csv): “Unità e memoria per chi non ce l’ha fatta”. Rimarcato il valore della solidarietà

Giornata vittime Covid, Massaro (Csv): “Unità e memoria per chi non ce l’ha fatta”. Rimarcato il valore della solidarietà

0
Di MoliseTabloid il 18 Marzo 2023 Attualità
img

Tre anni di sofferenze, in cui il mondo è stato preso alla sprovvista dalla pandemia da Covid-19 e che in Molise hanno causato centinaia di perdite. Persone che si sono dovute arrendere al virus lasciando un vuoto in tante comunità. Del loro sacrificio va sempre conservata la memoria, come vanno ricordate le mancanze cui spesso hanno sopperito gli enti del Terzo Settore. Oggi, nella giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid19, il CSV Molise esprime cordoglio e vicinanza a tutte le famiglie che stanno convivendo con un lutto e ricorda quanto sia prezioso il contributo offerto dai volontari.
Una data scelta non a caso quella di oggi, in quanto il 18 marzo 2020 i camion dell’esercito trasportavano fuori da Bergamo i feretri di chi non ce l’aveva fatta e quella foto, rimasta impressa nell’immaginario collettivo, oggi torna alla mente con grande amarezza. ”L’emergenza pandemica da Covid-19 ha portato alla luce il cuore, lo spirito di iniziativa, la tenacia e la resilienza dei volontari che hanno svolto un lavoro unico e dato un supporto materiale e morale alle persone ricoverate, a quanti non potevano muoversi liberamente, complici le restrizioni sancite dai Dpcm, e alle persone colpite da gravi perdite – le parole di Gian Franco Massaro, presidente del CSV Molise. – A loro oggi va il nostro pensiero e il nostro abbraccio Questa esperienza ha dimostrato, una volta in più, quali siano le forti motivazioni delle nostre associazioni e come il volontariato sia linfa vitale per la società. Un pensiero e un grazie a loro e a tutti i sanitari che hanno affrontato momenti difficilissimi”. Il presidente Massaro ha voluto lanciare anche un nuovo messaggio di pacificazione traendo spunto dalla giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, simboli che raccontano la storia piena di sacrifici e resistenza del popolo italiano, le battaglie di democrazia e libertà che sono state condotte con grande spirito di appartenenza. Il Molise ha celebrato la ricorrenza del 17 marzo con l’evento organizzato dall’Esercito all’auditorium Gil di Campobasso che ha visto la presenza di tanti studenti. ”Quello stesso legame verso la Patria e verso le radici dei padri costituenti e di chi ha garantito l’unità nazionale muovano oggi le nuove generazioni – ha dichiarato Gian Franco Massaro. – È da loro che deve partire un processo che rafforzi sempre di più l’unitarietà del Paese ed è ai giovani che ci rivolgiamo, come mondo non profit, per diffondere i più alti valori solidaristici”. Ma solidarietà e unità significano anche pace, tema di cui i volontari si fanno ogni giorno portavoce e maggiormente in questi ultimi anni contrassegnati dalla pandemia e dal conflitto in Ucraina. «Tutti insieme, istituzioni, Forze dell’Ordine, scuola, società civile e Terzo Settore, di cui noi come CSV Molise siamo un riferimento, possiamo impegnarci a mantenere vivi i valori di democrazia e pace – ha aggiunto Massaro. – I volontari molisani sono un esempio, non si sono risparmiati durante la pandemia da Covid-19 pur di dare conforto e ristoro alle persone fragili, sono operativi sempre per il prossimo e sono certo che le ricorrenze di ieri e di oggi, così ricche di simboli, daranno ulteriore forza nel portare in alto quei principi che sono anche alla base dell’azione solidale e dell’impegno per gli altri. Cito tra tutti la dignità delle persone, fondamento della Costituzione e priorità del Terzo Settore”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:27 am, 09/18/2025
temperature icon 19°C
cielo coperto
82 %
1023 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 87%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}