Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 17 Settembre 2025 - 10:11:18 PM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

0
Di MoliseTabloid il 19 Marzo 2023 Attualità, Campobasso, In Primo Piano
img

Zona a traffico limitato, i commercianti del centro storico di Campobasso non ci stanno. Il progetto che il Comune intende rendere operativo – si parla già da settembre, come emerso nell’incontro con i residenti e gli esercenti al Circolo Sannitico – non piace o comunque non convince gli operatori economici che vivono da anni, tutti i giorni, l’area interessata. Innanzitutto quella prevista sarebbe una ztl “allargata”, che comprenderebbe anche strade al di fuori delle vecchie porte del borgo antico, come via Marconi e via Orefici. I varchi, infatti, sarebbero posizionati in quattro punti – via Firenze, via Palombo, piazza Pepe e via Larino – con accessi limitati a residenti e gestori attività, e con telecamere predisposte al fine di individuare e punire i trasgressori. Mentre molti residenti, seppur con delle riserve, appaiono disposti ad accogliere favorevolmente il progetto, i commercianti sono accomunati dall’idea che la ztl pensata in questo modo non serva e che sarebbe stato necessario un maggiore confronto costruttivo con loro prima che il progetto fosse già pronto ed esecutivo (c’è chi è più categorico nel dire “no”, tanti altri sono aperti all’idea di una ztl purché affiancata da investimenti in servizi, come rifacimento della pavimentazione, parcheggi limitrofi, ecc.)

Alcuni non sapevano neanche della riunione al Circolo Sannitico, il cui annuncio sarebbe circolato solo tramite il web. Sotto accusa è finito l’assessore alla Mobilità, Simone Cretella, che peraltro in un confronto acceso con alcuni commercianti avrebbe alla fine sostenuto – probabilmente in maniera ironica – che gli stessi vorrebbero arrivare con le loro auto davanti ai negozi, cosa che i diretti interessati ci hanno tenuto a smentire. “Nessuno vuole che le persone arrivino con le macchine davanti la vetrina – afferma Giuliana, titolare di una boutique – ma è necessario che questa zona a traffico limitato sia pensata dalla base. Serve ridare decoro a quest’area. E’ sporca, la pavimentazione è disastrata. A una certa ora di sera, l’inverno, si ha anche paura a circolare”. Limitare l’accesso in maniera così allargata potrebbe avere delle ripercussioni sia in termini funzionali che di opportunità. Nel primo caso, ad esempio, potrebbe essere un serio problema per Marilina, farmacista, e i suoi clienti, che non vengono solo dal centro storico. “Il diritto alla salute è inalienabile e la limitazione delle fasce orarie, in questo caso, non può essere applicata”, ha sottolineato. “Va considerato inoltre che tanti utenti sono anziani”. Per Carmine, orefice, una ztl a Campobasso non è proprio necessaria. “Bisognerebbe considerare dei requisiti che Campobasso non ha”, ha commentato. “Primo: lo smog, che per questa città e questa zona non è un problema. Secondo: la forte mobilità di auto, e molte auto qui non ne passano. Infine, i riferimenti culturali, che non ci sono o non sono tanti. Inutile quindi fare paragoni con altre città e realtà più grandi. Bisogna considerare il contesto in cui si vive”. Michele, tabaccaio, è più aperto all’idea. “Va bene la ztl, ma è sbagliato cominciare dal tetto”, le sue parole, utilizzando una metafora.

Il messaggio lanciato, dunque, è quello di non voler mettersi contro l’amministrazione comunale a prescindere, ma di “tenere in considerazione anche le esigenze di chi contribuisce a rendere il centro storico vivo tramite la propria attività e che ha partecipato, in passato, autotassandosi, insieme ai residenti, a iniziative di decoro della zona, come durante le feste natalizie”, ricorda Mariantonietta, artigiana. Il grido d’allarme è lo stesso: una ztl imposta senza confronto e servizi aggiuntivi porterà ad un unico risultato, la chiusura definitiva delle attività. Contrario ad una ztl allargata anche don Luigi Di Nardo, parroco della chiesa di San Leonardo, dispiaciuto per non essere stato coinvolto nell’incontro al Circolo Sannitico. “Ritengo che la ztl possa andare bene solo nel centro murattiano, altrimenti creerebbe molti problemi. Inoltre bisogna capire bene come farla, cosa prevede e quali sono i servizi”. Nell’ambito delle controproposte – i commercianti si starebbero organizzando per incontrarsi e formalizzare un documento – sta già circolando un foglio con “I 10 comandamenti di un borgo medievale”. Nell’elenco (foto in alto) si legge, fra le altre, l’idea di parcheggi satelliti e navette predisposte ogni 10 minuti.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:11 pm, 09/17/2025
temperature icon 20°C
cielo coperto
83 %
1022 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:43 am
Tramonto: 7:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}