La cooperativa sociale “Lavoro Anch’Io” è una delle realtà più virtuose del nostro territorio e la Questura di Isernia non manca di offrirle la propria vicinanza nella convinzione che l’inclusione sia l’arma migliore per dare un posto nella società ai più vulnerabili. E’ con l’impegno quotidiano e la passione che gli operatori della L.A.I. si occupano dell’integrazione lavorativa e sociale di tanti ragazzi della provincia di Isernia e di quelle limitrofe. Così, in vista della giornata mondiale della sindrome di down che ricorre oggi, i poliziotti della Questura hanno fatto una visita nei laboratori della cooperativa dove i ragazzi danno libero sfogo alle loro doti artistiche.

Il tema del disegno di oggi è la primavera, mentre nel laboratorio di ceramica i ragazzi stanno lavorando dei vasetti che gli sono stati commissionati per una cerimonia e le targhe toponomastiche che il Comune posizionerà nel centro storico. Gli ospiti accolgono sempre con entusiasmo sincero i loro amici poliziotti e si divertono a ridere e scherzare con loro. Ascoltano con interesse le storie che gli raccontano e le arricchiscono di trame fantasiose. Quando arriva il momento di congedarsi, non vorrebbero mai lasciarli andare. Quando gli agenti vanno via hanno il cuore colmo di serenità: affrontare il turno di servizio con questo piccolo bagaglio di buonumore è il miglior inizio…. A tutto lo staff della L.A.I. va il nostro sincero apprezzamento e la stima per il loro operato, sapendo che nella Polizia di Stato troveranno sempre sostegno.


giovedì 20 Novembre 2025 - 09:03:36 AM
News
- Assalto ai bancomat, presa la “banda della marmotta”: in carcere gli indagati
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici



