La Direzione regionale Musei Molise – Ministero della Cultura, dal 27 marzo dà il via al progetto “ARTS” – Attrattori Ricerca Turismo Sviluppo. Il progetto è aperto a tutte le attività ricettive e di ristorazione (hotel – ristoranti – agriturismi – b&b ecc.) che operano sul territorio molisano. L’obiettivo del progetto è quello di rafforzare, sul nostro territorio, il legame tra le strutture ricettive e di ristorazione e gli attrattori culturali gestiti dal Ministero. È fondamentale, per la riuscita del progetto, l’adesione delle realtà economiche per offrire ai visitatori maggiori informazioni e dare agli esercenti interessati un’opportunità ulteriore di visibilità, al fine di attrarre nuovi clienti. Il progetto prevede una prima fase di analisi conoscitiva, con una compilazione, da parte delle singole realtà interessate, di un questionario di valutazione on line. Le informazioni sono di carattere generico e consentiranno di comprendere le realtà presenti sul territorio. I dati verranno raccolti nella tutela dell’anonimato e nel rispetto della privacy. L’adesione al progetto è volontaria è gratuita. Chi vuole può compilare il modulo direttamente on line, anche da dispositivi mobili, collegandosi ai seguenti link:
• Attività ricettive: https://forms.gle/qcN8KMPARXSDPgmSA
• Attività di ristorazione: https://forms.gle/sFZeFLYTK5BoYtux7
Per qualunque informazione o chiarimento sul progetto si può contattare il Servizio promozione e comunicazione della Direzione regionale Musei Molise ai numeri 0874/431386 – 335 8734199 dalle ore 8:30 alle 14:00, oppure inviare una mail all’indirizzo drm-mol.comunicazione@cultura.gov.it.
venerdì 28 Novembre 2025 - 06:04:45 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



