Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 08:29:43 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໓Felici e connessi”, gli over 65 tornano a ‘scuola’, lezioni di pratica digitale per essere al passo con i tempi

“Felici e connessi”, gli over 65 tornano a ‘scuola’, lezioni di pratica digitale per essere al passo con i tempi

0
Di MoliseTabloid il 24 Marzo 2023 Attualità, Larino
img

“Felici e connessi” e la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65. Il progetto, iniziato nel 2021, nasce con il fine di aiutare la popolazione nella fase di digitalizzazione ed è stato realizzato dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, da Leonardo S.p.A. e dalla Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine. Pubblicizzato mediante social e volantini, l’attività ha avuto l’obiettivo di ridurre il più possibile il cosiddetto “digital divide” del Paese, ovvero il divario esistente tra chi ha accesso effettivo alle tecnologie dell’informazione (personal computer e internet) e chi ne è escluso, in modo parziale o totale. Le aree geografiche interessate sono state i territori con meno di ottomila abitanti e nella regione Molise è stato individuato il comune di Larino come sito idoneo alla realizzazione del progetto. Le attività, già proposte a livello nazionale in altre località con le caratteristiche di bassa densità demografica e con un tasso medio alto dal punto di vista anagrafico, sono state progettate per contribuire e rafforzare il senso di sicurezza della popolazione, migliorando il rapporto di fiducia tra cittadini e Istituzione. Una iniziativa che ha certamente contribuito ad avvicinare il cittadino allo Stato, attraverso la trasformazione di una zona della caserma dei Carabinieri di Larino in una vera e propria aula didattica, con banchi e cattedra e lavagna interattiva. E così, per tre volte a settimana, gli over 65 sono tornati alunni tra i banchi, con tanto di computer, sinossi e materiale per studiare. La preparazione delle lezioni ha visto un test iniziale per tutti i partecipanti, utile a comporre le classi in base al livello di conoscenza del mondo digitale da parte dei partecipanti stessi. Le lezioni sono state tenute da due formatori di Leonardo, gli ingegneri Improta Ciro e Giustiniani Maurizio, della Fondazione Leonardo ed ha basato la didattica sulle competenze di elementari della cittadinanza digitale, sull’accesso ai servizi pubblici via internet, sui rischi digitali e sulle contromisure da adottare. Molte le domande dei frequentatori che, al suonar della campanella, hanno frequentato le lezioni imparando ad usare un dispositivo atto alla navigazione su internet o ad installare e usare, sui vari dispositivi, il software necessario all’accesso alle applicazioni che forniscono i servizi in rete. Non sono mancate le lezioni sulle applicazioni accessibili via Internet che forniscono i servizi, sulla difesa dai rischi che si corrono usando servizi accessibili via internet e sui diritti e i doveri derivanti dalla cittadinanza digitale. Saper comunicare in modo adeguato ed efficace mediante i sistemi fruibili via Internet e saper valutare l’affidabilità di una fonte di informazioni su Internet ha certamente incuriosito e sensibilizzato i frequentatori che hanno risposto con entusiasmo ed impegno. Durante le attività formative il Comandante della Compagnia di Larino ha condiviso con i frequentatori, interventi sull’allarmante fenomeno delle truffe in danno di anziani e di persone sole, per una sensibilizzazione delle fasce più deboli della popolazione, purtroppo sempre più spesso vittime di tali azioni criminose. Al termine del corso si è tenuto un esame e la consegna degli attestati, con una promozione a pieni voti per tutti i partecipanti.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:29 am, 09/18/2025
temperature icon 18°C
nubi sparse
75 %
1024 mb
6 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 31%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}