Domenica mattina i Carabinieri del Comando Compagnia di Bojano hanno reso omaggio a due colleghi che la stessa mattina del 2009 persero la vita in un tragico incidente mentre svolgevano il turno a bordo della “gazzella” dell’Aliquota Radiomobile.
Nella chiesa di “Sant’Erasmo” di Bojano, il parroco Don Giovanni ha officiato una messa di suffragio, durante la quale ha evidenziato come il ricordo dei due militari sia ancora vivo tra i colleghi in servizio e la preghiera quotidiana debba servire per far sì che la loro prematura dipartita sia il faro conduttore nell’espletamento del quotidiano lavoro al servizio delle collettività.
Il Capitano Pica ha inteso rivolgere “un affettuoso pensiero ed una sentita carezza di riconoscenza alle vedove, agli orfani ed alle mamme dei nostri Caduti, che rappresentano tutti i nostri cari che, ogni giorno, ci sostengono nella difficile ma esaltante vita che abbiamo scelto, non facendoci mai sentire soli nella quotidiana missione di “essere al servizio” del cittadino, con quel calore che è prerogativa, unica ed insostituibile, della famiglia. Nostro compito sarà quello di non venire mai meno ai valori per i quali i nostri martiri si sono sacrificati, all’impegno morale e professionale che ci siamo assunti, costi quel che costi.”

Alla celebrazione hanno preso parte i familiari dei due militari, che, come ogni anno, hanno apprezzato il calore e la vicinanza dell’Arma dei Carabinieri, consci che il ricordo rimarrà scalfito e indelebile, un po’ come il dipinto della pittrice Maria Pia Perrella che raffigura Pietro e Claudio con la loro “gazzella”, che aleggia negli uffici dell’Aliquota Radiomobile, come una madre amorevole e protettiva per i suoi ragazzi.
Un nutrito numero di militari della Compagnia Matesina è stato affiancato dai colleghi in congedo dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Bojano, che non fanno mai mancare la loro vicinanza ai colleghi in servizio attivo ed alla cittadinanza.
venerdì 7 Novembre 2025 - 06:43:50 PM
News
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging
- La Nueva Ola, a Campobasso torna il Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano



