Le Giornate Fai di Primavera, favorite da un meteo clemente e da temperature gradevoli, per quanto non ancora definibili “calde”, presentano un bilancio positivo in Molise. Due gli appuntamenti in altrettante località della regione, a Macchia Valfortore e a Colletorto, con itinerari guidati e luoghi aperti al pubblico per l’occasione. Centinaia i visitatori che hanno risposto all’iniziativa. In entrambi i casi suggestiva la camminata nel borgo antico, con le proprie costruzioni, le proprie chiese e le altre attrazioni. A Macchia Valfortore si è potuto fare tappa all’Ecomuseo “La Casa, i Mestieri e la Cultura della Memoria”, una ricostruzione delle botteghe artigianali che hanno caratterizzato il lavoro degli ultimi due secoli in paese, per poi passare all’antico Mulino ad Acqua della Famiglia Di Iorio di origine settecentesca, con possibilità di ammirare le grandi vasche, la galleria, il pozzo ipogeo, la casa del mugnaio e l’antico forno a paglia, oltre che i due mulini posizionati a quote differenti. A Colletorto il pezzo forte è stata la visita al Palazzo Marchesale, oggi sede del Comune, un tempo dimora gentilizia sorta sull’antico impianto normanno del castello, e alla Torre della regina Giovanna I d’Angiò.
martedì 12 Agosto 2025 - 02:23:38 PM
News
- Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano
- Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale
- Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso
- Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
- Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
- A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
- Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
- La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda