“Con un importante intervento anche sulla collina di San Giovannello, continua il percorso di riqualificazione delle aree verdi cittadine”, lo rende noto l’assessore all’Ambiente del Comune di Campobasso, Simone Cretella
Infatti, è terminato proprio in questi giorni il lavoro di rifacimento dell’intera staccionata che costeggia la strada che conduce alla sommità della collinetta, nonché della scalinata che attraversa la pineta, completamente ricostruite dopo anni di degrado, furti di legname ed atti vandalici che ne avevano compromesso il decoro, la sicurezza e la fruibilità.
L’intervento, realizzato con materiali naturali e nel pieno rispetto dell’ambiente e della peculiarità del sito, consentirà ai frequentatori del parco di San Giovannello di poter facilmente accedere alla pineta in piena sicurezza e raggiungere la zona alta e panoramica della collina con una piacevole passeggiata immersi nel verde.

“Dopo il completo rifacimento dell’area giochi per i bambini e la ricostruzione della sentieristica, prosegue quindi la valorizzazione dell’area di San Giovannello – ha dichiarato l’assessore Cretella – Sono previsti a breve ennesimi interventi di sistemazione delle panchine e di ripulitura degli arredi ignobilmente imbrattati dai writer selvaggi. In fase avanzata di progetto anche l’installazione di videosorveglianza – ha sottolineato Cretella – per tutelare la sicurezza nella zona alta della collina ed il decoro della cappella puntualmente oltraggiata da atti vandalici.”
lunedì 17 Novembre 2025 - 06:16:46 PM
News
- Mobilità in deroga, Fanelli: “La Regione saldi subito le spettanze agli ex Ittierre”
- “La Scuola+Sportiva della Regione”, consegnati 16 premi a istituti e giovani atleti. FOTO
- Autovelox Bojano, perizia del Comitato Pro Trignina: “Le due postazioni sono illegittime”
- Minorenne rapinato in centro dietro minaccia di un coltello, giovane arrestato
- Differenziata, novità in arrivo: aumento ecostazioni, meno mastelli sulle rastrelliere e potenziamento videosorveglianza
- Colletta Alimentare, in Molise donate 42 tonnellate di cibo
- Musica elettronica, anche il Conservatorio Perosi alla finale del Premio nazionale delle Arti a Sassari
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed



