Nel corso della tavola rotonda organizzata da Arpa Molise, sede di Campobasso, è intervenuta SEA Spa per parlare delle opportunità della raccolta differenziata per i Comuni. L’Amministratore Unico Stefania Tomaro ha esposto il percorso gestionale e di investimenti messi in piedi da SEA Spa, in particolare nell’ultimo anno e mezzo ovvero dopo l’approvazione del piano industriale dedicato, rendendo noti i dati sugli incrementi importanti della Raccolta differenziata in città, i maggior investimenti nella comunicazione ambientale e nelle risorse umane, sui processi di digitalizzazione attivati. Una conferma, data dai numeri, dell’importanza del riciclo e della raccolta differenziata non solo a beneficio dell’ambiente, ma di tutta la comunità campobassana: +15% da gennaio di quest’anno rispetto a gennaio del 2022. Non solo, ma è aumentata la quantità di rifiuti umidi raccolti su base annua e il relativo calo della quantità di rifiuti non riciclabili si attesta sulle 1800 tonnellate nel 2022 rispetto al 2021. “Al netto dell’incremento della RD registrata – commenta l’amministratore unico – il dato che rileva su Campobasso è la volontà condivisa con il Comune socio unico di SEA di perseguire nel percorso individuato. La scelta di dar seguito agli investimenti necessari a garantire il completamento della raccolta è un segnale istituzionale importante che porta delle ricadute dirette sul territorio: incremento della forza lavoro, professionalizzazione di comparto, diminuzione dei costi sostenuti per i conferimenti in discarica, implementazione del sommerso e aumento dei ricavi per vendita delle diverse frazioni merceologiche”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:28:51 AM
News
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma