Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 19 Settembre 2025 - 01:13:47 AM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Formazione professionale, 30 ragazzi minori privati del diritto all’istruzione: l’appello di Mcl

Formazione professionale, 30 ragazzi minori privati del diritto all’istruzione: l’appello di Mcl

0
Di MoliseTabloid il 31 Marzo 2023 Attualità
img

Il Movimento cristiano lavoratori si associa all’appello della Presidenza della Repubblica nella vicenda dei 30 ragazzi privati del diritto di formazione nella formazione professionale in Molise. “Preoccupa la situazione determinatasi in Molise, dove 30 ragazzi minori sono stati privati del diritto di istruzione, per discutibili scelte dell’amministrazione regionale, tanto da richiamare l’attenzione della Presidenza della Repubblica che, tramite il prefetto di Campobasso, ha chiesto alla stessa regione di attivarsi per cercare una soluzione che, a quanto pare, ad oggi non è ancora stata trovata”, si legge in una nota di Mcl.
I ragazzi avevano scelto di frequentare uno dei corsi nel sistema di istruzione e formazione professionale, i cosiddetti percorsi triennali di Iefp, istituiti con la legge 53/2003, tramite i quali i giovani con spiccate capacità manuali e artigianali possono assolvere al dovere di istruzione, che rappresentano una realtà consolidata in tante regioni italiane. Anche in Molise il sistema Iefp aveva avuto una felice evoluzione fino a qualche anno fa.
“A quanto pare – prosegue la nota – dal 2019 le norme che assicuravano trasparenza ed efficacia al sistema sono state cambiate, per ragioni che sfuggono: in pratica la regione ha deciso di finanziare i percorsi senza tener più conto degli allievi iscritti, come sarebbe naturale attendersi, ma adottando criteri più ‘discrezionali’, con il risultato, già verificatosi lo scorso anno, di corsi finanziati che stentano a partire per mancanza di allievi e allievi lasciati a casa, letteralmente ‘scartati’”.
Oltre ai criteri nell’assegnazione dei fondi, tra i cambiamenti introdotti dalla Giunta regionale, ad esempio, l’aver impedito agli allievi di iscriversi liberamente ad un corso Iefp tramite la piattaforma pubblica Sidi istituita dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, usata da tutte le regioni italiane, che assicura la pari dignità agli allievi delle scuole tecniche statali e a quelli della formazione professionale regionale.
Tra l’altro a partire dall’anno scolastico 2022-2023 e per i prossimi anni, i fondi utilizzati dalle regioni (compreso il Molise) per finanziare questo genere di percorsi provengono in buona parte dal Pnrr, che vincola le Regioni al raggiungimento di obiettivi ben definiti (milestone) per erogare le future tranche di finanziamento: l’obiettivo fondamentale richiesto dal Pnrr, in questo caso, è proprio il numero di allievi che si riescono a formare e che saranno oggetto di un serrato monitoraggio annuale da parte della governance istituita a livello ministeriale.
“Più che comprensibile, a questo punto l’appello rivolto al presidente della Regione e al sottosegretario delegato alla formazione professionale da 10 sindaci del Basso Molise e la successiva richiesta della Presidenza della Repubblica che, per il tramite della Prefettura, ha sollecitato la Regione ad attivarsi, appelli a cui associamo anche quello del Movimento cristiano lavoratori, affinché si arrivi nel più breve tempo possibile a dare una risposta al diritto alla formazione dei 30 ragazzi e alle rispettive famiglie”, conclude la nota.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:13 am, 09/19/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
51 %
1026 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 10%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:45 am
Tramonto: 7:04 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}