In occasione della Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, questa mattina, presso la Sala del Consiglio del Comune di Campobasso, “Le Ali” (Associazione Autismo Molise APS), con il patrocinio del Comune di Campobasso, Ordine degli Psicologi del Molise, Centro di Servizio per il Volontariato – Associazione TREe, Ordine dei Tecnologi Alimentari del Molise, Fondazione DEMOS ITS Academy, Coni Molise ha organizzato l’incontro: “Educare Insieme, Istituzioni e famiglie, l’importanza della rete”.

“La funzione determinante della collaborazione su un tema così sentito è stata testimoniata dalla grande partecipazione riscontrata oggi nella Sala del nostro Consiglio Comunale. – ha dichiarato il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina – Una risposta, quella sviluppata oggi grazie agli interventi dei diversi relatori presenti, che ha lasciato il segno, in termini di un interessamento che deve essere il più possibile concreto da parte di tutti gli attori istituzionali verso chi vive, nel proprio quotidiano familiare, il confronto con i disturbi dello spettro autistico. Tanto va ancora fatto in questo senso per un’inclusione piena e tutto, soprattutto, va fatto proprio continuando, con convinzione, ad operare insieme.”



giovedì 27 Novembre 2025 - 10:59:52 AM
News
- Fermati in Molise con documenti contraffatti, 5 arresti
- Trasformazione digitale, l’Asrem ottiene il riconoscimento internazionale HIMSS – EMRAM Stage 3
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione



