Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 28 Maggio 2025 - 11:09:04 PM
News
  • Fondovalle Tappino, terminata la rotonda al bivio di Pietracatella. A giorni l’inaugurazione
  • Desiderio e gratificazione tra neuroscienze e psicoanalisi: al Neuromed la Psicomed Spring School
  • Wazamba e l’importanza della chiarezza nei siti di gioco
  • Teatro di comunità, residenti coinvolti: a Rotello il Festival “Emma”
  • Aggredisce autista pullman e poliziotti, arresto convalidato. Torna in libertà 32enne
  • Condotte illecite e presenze sospette, 36 persone raggiunte da misure di prevenzione
  • Tagli alle risorse per le infrastrutture, Ance Molise scrive ai parlamentari
  • Le Scuole dei Misteri, il 3 giugno la prima edizione a Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Termoli e basso Molise»Basso Molise»Prendevano lo stipendio in nero e ‘arrotondavano’ con il reddito di cittadinanza | Venti posizioni irregolari ed evasione per mezzo milione

Prendevano lo stipendio in nero e ‘arrotondavano’ con il reddito di cittadinanza | Venti posizioni irregolari ed evasione per mezzo milione

0
Di MoliseTabloid il 3 Aprile 2023 Basso Molise, Cronaca, In Primo Piano

Continua l’impegno della Guardia di Finanza di Campobasso nel contrasto al lavoro irregolare. A seguito di apposita attività info-investigativa, i Finanzieri della Tenenza di Larino hanno scoperto, nel basso molisano, nell’ambito del settore dei servizi e del terziario, tra cui quello edile, 20 lavoratori “in nero”, dei quali 7 sono risultati essere anche percettori del reddito di cittadinanza. Conseguentemente, venivano contestate le relative sanzioni in materia, aggravate in relazione ai lavoratori percettori del predetto beneficio di assistenza. In relazione alle violazioni riscontrate, inoltre, i datori di lavoro venivano segnalati agli Uffici Territoriali del Lavoro, al fine di provvedere alla regolarizzazione dei rapporti di lavoro e i percettori del reddito di cittadinanza agli Uffici Territoriali I.N.P.S., al fine di rivedere l’indebita fruizione ed operare le successive attività di recupero delle somme di denaro. Nell’occasione, è stata accertata, altresì, un’evasione fiscale, di quasi mezzo milione di euro. Detta evasione fiscale e contributiva costituisce un grave ostacolo allo sviluppo economico perché distorce la concorrenza e l’allocazione delle risorse, mina il rapporto di fiducia tra cittadini e Stato, e penalizza l’equità, sottraendo spazi di intervento a favore delle fasce sociali più deboli. Da qui l’importanza di azioni “chirurgiche”, contro evasori totali e frodatori. Il lavoro “nero”, inoltre, è una piaga per l’intero sistema economico perché sottrae risorse all’Erario, minaccia gli interessi dei lavoratori, spesso sfruttati, e consente una competizione sleale con le imprese oneste. Inoltre, il contrasto alle frodi, nei settori, previdenziale e assistenziale, mira a garantire l’effettivo sostegno, a chi ne ha bisogno, evitando il dispendio di risorse a beneficio di soggetti non aventi diritto. Peraltro, l’indebito accesso a prestazioni assistenziali e a misure di sostegno al reddito, genera iniquità e non favorisce la coesione sociale. La Guardia di Finanza è sempre attenta a quei fenomeni che costituiscono ostacolo alla crescita e alla realizzazione di un mercato pienamente concorrenziale, su cui basare lo sviluppo di una società più equa ed attenta ai bisogni di ciascuno ed è sempre presente per incrementare la “sicurezza percepita” nonché “leggere”, in modo costante, lo scenario operativo di riferimento, per trarne ogni utile spunto nonché, sempre in prima linea, vicino a chi ha bisogno, per fornire il proprio aiuto in quelle situazioni nelle quali è chiamata ad intervenire. L’attività di servizio condotta, testimonia, altresì, l’approccio trasversale della Guardia di Finanza, costantemente attenta non solo al contrasto dell’evasione fiscale, ma anche alla verifica della corretta elargizione di contributi e sussidi pubblici, a favore soltanto di chi realmente versa in condizioni di difficoltà sociale ed economica, contrastando, invece, l’illecita percezione, di tali risorse pubbliche, da parte di soggetti approfittatori.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Teatro di comunità, residenti coinvolti: a Rotello il Festival “Emma”

28 Maggio 2025

Aggredisce autista pullman e poliziotti, arresto convalidato. Torna in libertà 32enne

28 Maggio 2025

Condotte illecite e presenze sospette, 36 persone raggiunte da misure di prevenzione

28 Maggio 2025

Ultimi articoli

Fondovalle Tappino, terminata la rotonda al bivio di Pietracatella. A giorni l’inaugurazione

28 Maggio 2025

Desiderio e gratificazione tra neuroscienze e psicoanalisi: al Neuromed la Psicomed Spring School

28 Maggio 2025

Wazamba e l’importanza della chiarezza nei siti di gioco

28 Maggio 2025

Teatro di comunità, residenti coinvolti: a Rotello il Festival “Emma”

28 Maggio 2025

Aggredisce autista pullman e poliziotti, arresto convalidato. Torna in libertà 32enne

28 Maggio 2025

Condotte illecite e presenze sospette, 36 persone raggiunte da misure di prevenzione

28 Maggio 2025

Tagli alle risorse per le infrastrutture, Ance Molise scrive ai parlamentari

28 Maggio 2025

Le Scuole dei Misteri, il 3 giugno la prima edizione a Campobasso

28 Maggio 2025

Assunzioni Grim, verifica su profili professionali già esistenti: approvata mozione in Consiglio regionale

28 Maggio 2025

L’istituto D’Ovidio di Campobasso trionfa ai Giochi della Gioventù di Baskin

28 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:09 pm, 05/28/2025
temperature icon 17°C
cielo coperto
80 %
1016 mb
9 Km/h
Wind Gust: 8 Km/h
Clouds: 98%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:25 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}