Con determinazione direttoriale n. 22 del 03/04/2023 il direttore dell’Agenzia Regionale Molise Lavoro ha approvato un Avviso per l’avviamento a selezione ex art. 16, legge n. 56/1987 per 1 unità a tempo determinato (5 mesi) e pieno (39H/settimanali), da assumere con CCNL per gli addetti ai lavori di sistemazione forestale eseguiti in amministrazione diretta (L. 124/85) presso le sedi di lavoro delle RR.NN.OO. gestite dal reparto dei Carabinieri Biodiversità di Isernia, con profilo professionale di “Operaio Agrario e Forestale Specializzato”, che sia in possesso di:
1. Attestato Corso di sicurezza lavoratori sui luoghi di lavoro – Modulo Generale – Tipologia A – Base;
2. Attestato sul Corso di Formazione Specifica dei Lavoratori-Settore Rischio Alto;
3. Attestato di addetto all’uso della motosega e decespugliatore;
4. Attestato utilizzo DPI di 3° categoria a protezione delle vie respiratorie AP/R.
Tale determinazione ed il relativo Avviso sono pubblicati sulla pagina web dell’Agenzia Regionale Molise Lavoro – Albo Pretorio – all’indirizzo http://www.moliselavoro.it/albo.php.
Le domande dovranno essere consegnate direttamente dall’interessato/a, nelle giornate dal 18/04/2023 (dalle ore 9.00 alle 12.00) al 19/04/2023 (dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 17.00), presso gli uffici del Centro per l’Impiego di Isernia, secondo le indicazioni previste dall’Avviso pubblico di selezione allegato alla suddetta determinazione.
venerdì 28 Novembre 2025 - 11:40:15 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



