Il Molise si colloca al 17esimo posto nella classifica realizzata dal Centro Nazionale Trapianti – Istituto Superiore di Sanità, nell’ambito dell’Indice del Dono 2023, pubblicato in vista della Giornata nazionale della donazione, in programma domenica 16 aprile. Con un indice del 54,64 (65,4% Sì e 34,6% No – 50,3% di astenuti), il Molise risulta dunque sotto la media nazionale del 58,64. La Provincia Autonomia di Trento, anche per quest’anno, risulta la più generosa tra le regioni italiane, seguita da Valle d’Aosta e Sardegna. All’ultimo posto la Calabria. Analizzando le province, Campobasso e Isernia risultano entrambe sotto la media nazionale, presentando rispettivamente un indice del 54,34 e del 55,60. In regione, invece, i tre comuni con l’indice del dono più alto sono Longano (con un 100% di Sì ma con un indice dell’83,83 per via del 38,6% di astenuti) e Roccamandolfi (76,61) in provincia di Isernia, e Bonefro (73,84) in provincia di Campobasso.



venerdì 7 Novembre 2025 - 07:16:37 PM
News
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging
- La Nueva Ola, a Campobasso torna il Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano



