È stato inaugurato questo pomeriggio, alla presenza dell’assessore alle Politiche Sociali Luca Praitano e dell’assessore all’Ambiente, Simone Cretella, il campetto di calcio a 5 in via Marche a Campobasso (accanto ai mini-alloggi per anziani), struttura che versava in cattive condizioni di uso
Infatti, nel quadro delle iniziative proposte dal Comune di Campobasso e basate su progetti di amministrazione condivisa, lo stesso di Comune di Campobasso ha stanziato una somma di 6000 euro alla quale si è aggiunto un finanziamento dell’associazione “Il nostro Quartiere San Giovanni” di altri 3000 euro circa, in modo tale da poter rendere il campetto di Via Marche nuovamente fruibile dai giovani della nostra città.

Gli interventi realizzati per rendere utilizzabile soprattutto in sicurezza la struttura, hanno riguardato la sostituzione della recinzione, la pulizia delle griglie laterali, la riparazione di alcune buche, la potatura degli splendidi pini che sorgono accanto.
“Un progetto di amministrazione condivisa – ha dichiarato l’assessore Praitano – se, come in questo caso, coinvolge gli stessi abitanti del luogo dove è situato il bene pubblico da tutelare, ha molte possibilità di produrre effetti virtuosi. Se poi i protagonisti sono i giovani del quartiere, gli usufruitori dell’impianto, il risultato è doppio, alimentando soddisfazione e speranza per il futuro della nostra città.”
“Adesso la sfida è quella di mantenere integro il luogo, – hanno dichiarato i rappresentanti dell’associazione “Il nostro Quartiere San Giovanni” – e per questo è stato avviato un dialogo con alcuni ragazzi del quartiere, i quali si faranno carico di tenere pulito il campetto e di custodirlo, pur sempre nel quadro della fruizione aperta a tutti.”
giovedì 27 Novembre 2025 - 05:54:38 AM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



