Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 12:21:37 AM
News
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»L’acqua e il paesaggio di Santa Maria del Molise sotto i riflettori di Rai 1, domenica la puntata | L’oro blu e la battaglia contro l’eolico selvaggio

L’acqua e il paesaggio di Santa Maria del Molise sotto i riflettori di Rai 1, domenica la puntata | L’oro blu e la battaglia contro l’eolico selvaggio

0
Di MoliseTabloid il 14 Aprile 2023 Attualità, Santa Maria del Molise
img

Domenica 16 aprile a partire dalle 7 mattutine, Rai Uno scopre l’acqua del Molise, la sua biodiversità. Lo fa intervenendo da Santa Maria del Molise aprendo le vetrine più belle, mostrando l’unica vera ricchezza che la nostra terra può spendersi, poiché la migliore al mondo. Lo diceva Francesco Jovine, lo racconta Paolo Notari, volto noto del canale principe della Rai, sotto l’attenta regia di Paola Montali. Le immagini affidate alle telecamere di Michele D’Elia sono quelle che difficilmente non potranno accattivare l’occhio del telespettatore. Acqua e paesaggio, i veri tesori mai nascosti, sempre in bella vista, rappresentano, senza ombra di dubbio, l’unicità dal sapore dell’amore di chi lo ha preservato nei secoli passati, di chi lo ha ammirato tanto da suggestionare scritti, passioni. Purtroppo, tali ricchezze vengono sempre più poste a repentaglio dall’egoismo affaristico dell’uomo con rischio imminente della irresponsabile cancellazione di una identità senza limiti di bellezza. Un mega impianto eolico è stato programmato proprio a ridosso delle sorgenti più visitate del Molise. Torri alte oltre 250 metri che mineranno per sempre territorio e partecipazione visiva ad un paesaggio tra i più belli d’Italia. Battaglia contro che l’amministrazione comunale guidata da Michele Labella si appresta a mettere in campo alzando ogni tipo di barricata, anche la più estrema.

Una norma governativa che defenestra il possibile coinvolgimento amministrativo dei sindaci, una Regione che non detta regole certe ponendo nel caos più totale un territorio preso d’assalto in nome di una mascherata transizione ecologica sempre più energetica, rende la battaglia difficile ma il popolo è già lì pronto per affiancare la resistenza dell’amministrazione. Continueremo a depauperare ettari di terreni, di prati fioriti, di prodotti eccellenze che dalla terra molisana traggono il meglio di un ambiente sano e del tutto incontaminato, grazie soprattutto ad un’acqua decisamente eccellente. Oggi l’ecologia è rappresentata da una sorta di bandiera verde macchiata di sangue e di vilipendio alla bellezza. “C’è chi mette in dubbio il futuro dell’ideale della libertà. Noi rispondiamo che essa ha più che un futuro: possiede l’eternità.” È da questa frase celebre di Benedetto Croce, fautore della legge a tutela del paesaggio che tanto ha fatto scuola in Europa e nel Mondo, che dovremmo ripartire per riappropriarci della nostra identità, della nostra vita. La ribalta nazionale, grazie all’ammiraglia Rai, ci pongono di fronte ad un Mondo senza stereotipi negativi, fanno conoscere le nostre incommensurabili bellezze paesaggistiche con le mille peculiarità. Tutti ne parlano, ne fanno un cavallo di battaglia vincente ma poi ci si arrende alla mano perfida dell’uomo che dinanzi all’arricchimento pone la scure su ogni cosa che potrebbe renderli la vita difficile nel cammino del suo intento. Prendiamo le belle immagini ed il bel racconto del professor Nicola Prozzo, il suo insegnamento, per una spinta a non essere autoreferenziali, egocentrici, come forza aggregante, propositiva e magicamente ed orgogliosamente custodi del nostro territorio. Non resilienza ma restanza e ripartiamo da qui poiché “un’opera pesante, che non illumina l’intelletto non fa mai battere il cuore.” La Pasqua è volata via con la sua Colomba, che essa ci conforti con la riflessione: “La libertà al singolare esiste soltanto nelle libertà al plurale.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:21 am, 09/16/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
86 %
1021 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}