Una schiera di fasce tricolori indossate a tracolla e provenienti dal Molise ha fatto tappa questa mattina davanti al Ministero della Salute. Sindaci e rappresentanti dei 136 comuni molisani hanno aderito in massa al sit-in promosso a Roma a tutela della sanità pubblica e per denunciare una serie di criticità che si stanno riversando, alcune da anni, altri in tempi più recenti, sulla comunità locale, con prospettive preoccupanti e drammatiche, se non catastrofiche. Una delegazione ha incontrato il ministro Schillaci, al quale sono state esposte tutte le principali problematiche su cui il Governo può invertire la rotta. Il Ministero ha dato disponibilità a rivedere il DM 70/2015 noto anche come “Decreto Balduzzi”, al fine di riconsiderare l’offerta sanitaria e la predisposizione di un Dea di II livello in Molise. Confronto anche sulla rete emergenza-urgenza, sul caso 118, sulle difficoltà del Pronto Soccorso, sulla carenza di personale medico, tutte questioni che saranno al centro dell’attenzione in un futuro tavolo tecnico.
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:52:07 PM
News
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”