Una schiera di fasce tricolori indossate a tracolla e provenienti dal Molise ha fatto tappa questa mattina davanti al Ministero della Salute. Sindaci e rappresentanti dei 136 comuni molisani hanno aderito in massa al sit-in promosso a Roma a tutela della sanità pubblica e per denunciare una serie di criticità che si stanno riversando, alcune da anni, altri in tempi più recenti, sulla comunità locale, con prospettive preoccupanti e drammatiche, se non catastrofiche. Una delegazione ha incontrato il ministro Schillaci, al quale sono state esposte tutte le principali problematiche su cui il Governo può invertire la rotta. Il Ministero ha dato disponibilità a rivedere il DM 70/2015 noto anche come “Decreto Balduzzi”, al fine di riconsiderare l’offerta sanitaria e la predisposizione di un Dea di II livello in Molise. Confronto anche sulla rete emergenza-urgenza, sul caso 118, sulle difficoltà del Pronto Soccorso, sulla carenza di personale medico, tutte questioni che saranno al centro dell’attenzione in un futuro tavolo tecnico.
domenica 2 Novembre 2025 - 04:35:43 AM
News
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”
- Alzheimer: il Comune di Isernia a sostegno di caregiver e operatori, via a progetto “Abbracciare la Memoria”
- Programma Gol, la Regione approva 98 nuovi corsi di formazione gratuiti