Una schiera di fasce tricolori indossate a tracolla e provenienti dal Molise ha fatto tappa questa mattina davanti al Ministero della Salute. Sindaci e rappresentanti dei 136 comuni molisani hanno aderito in massa al sit-in promosso a Roma a tutela della sanità pubblica e per denunciare una serie di criticità che si stanno riversando, alcune da anni, altri in tempi più recenti, sulla comunità locale, con prospettive preoccupanti e drammatiche, se non catastrofiche. Una delegazione ha incontrato il ministro Schillaci, al quale sono state esposte tutte le principali problematiche su cui il Governo può invertire la rotta. Il Ministero ha dato disponibilità a rivedere il DM 70/2015 noto anche come “Decreto Balduzzi”, al fine di riconsiderare l’offerta sanitaria e la predisposizione di un Dea di II livello in Molise. Confronto anche sulla rete emergenza-urgenza, sul caso 118, sulle difficoltà del Pronto Soccorso, sulla carenza di personale medico, tutte questioni che saranno al centro dell’attenzione in un futuro tavolo tecnico.




domenica 23 Novembre 2025 - 06:40:56 AM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



