Ha chiamato immediatamente i Carabinieri l’uomo che, mentre stava lavorando nei campi, ha notato due soggetti i quali, dopo aver asportato una motosega, si sono precipitosamente dati alla fuga.
E’ accaduto ad un agricoltore della provincia di Campobasso il quale, mentre svolgeva le sue quotidiane mansioni agricole, ha notato la presenza di due sconosciuti che si aggiravano tra le sue terre ed ha contattato immediatamente i Carabinieri.
Una volta ricevuta la chiamata, sono scattate le operazioni di rintraccio dei soggetti, mediante un servizio di coordinamento di tutte le pattuglie presenti sul territorio cha hanno rintracciato i due soggetti, già noti alle forze dell’ordine, i quali sono stati accompagnati presso gli Uffici della Stazione dei Carabinieri di Ripabottoni. Recuperata anche la motosega, seppur priva di batteria.
Le Stazioni, assicurando nei territori di competenza tutti i servizi di polizia, dalla prevenzione generale alle attività di indagine, lavorano per essere, quali presidi dello Stato più diffusi, vere e proprie fonti di rassicurazione per le collettività, espletando un ruolo sociale insostituibile attraverso il contatto continuo con la gente.
Il Nucleo Radiomobile, inoltre, assicura, con le Tenenze e le Stazioni, il controllo del territorio nell’arco delle intere 24 ore. La vigilanza ininterrotta e la prontezza operativa caratterizzano l’impiego delle sue pattuglie, che costituiscono uno strumento di pronto intervento a tutela della sicurezza dei cittadini.
Le pattuglie dei Nuclei Radiomobili sono coordinate sul territorio dalle Centrali Operative che, attraverso il “112”, numero unico di emergenza europea, forniscono risposta alle richieste di soccorso. Ed in questo caso, l’efficacia dell’azione di rintraccio dei due soggetti è stata, quindi, la naturale conseguenza di un semplice ma quanto mai fondamentale gesto del cittadino: la chiamata al 112 appunto. Fiducia nelle Istituzioni e consapevolezza della funzionalità dello Stato sono stati, ancora una volta, gli ingredienti vincenti.
“Possiamo aiutarvi” è il costante liet motive dell’Arma dei Carabinieri che, quotidianamente, impegna pattuglie sul territorio senza soluzione di continuità.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 03:51:56 PM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



