Un ricco programma di appuntamenti a Trivento, che vanno dal 30 aprile all’8 settembre. L’amministrazione comunale guidata da Pasquale Corallo non ha perso tempo e ha già predisposto un cartellone di eventi in collaborazione con associazioni e privati, fruibile non solo dai residenti ma anche dagli altri molisani e dai turisti durante la stagione calda, sfruttando l’opportunità del web e dei social, in un’epoca in cui siamo sempre “connessi” e le informazioni sono continuamente cercate online. “Riteniamo che la programmazione sia importante e che un cartellone eventi venga reso pubblico il prima possibile, anche perché, in questo caso, abbiamo a giorni già il primo appuntamento”, ha commentato il sindaco. “Ovviamente è un calendario che potrà essere e sarà integrato con nuove iniziative. Siamo in attesa, infatti, del programma della neo nata Pro Loco”. Corallo ha sottolineato come il cartellone sarà a costo zero per il Comune, la cui amministrazione ha avuto il compito di avallare le proposte, concedere le autorizzazioni e patrocinare gli eventi. Si parte con il “ponte” del 1 Maggio. La festa di contrada Codacchio portata avanti dal Comitato Feste culminerà con il concerto del cantante siciliano Angelo Famao, molto in voga nel pubblico giovanissimo. Seguiranno una scaletta di date, in cui sarà possibile partecipare a feste patronali, sagre, memorial, raduni e feste di contrada. Uno degli appuntamenti più importanti sarà costituito da Rocciamorgia – il Molise di mezzo tra arti e cultura, festival che si terrà nel centro storico e che da alcuni anni coinvolge alcuni comuni caratterizzati dalla presenza di imponenti morge nel territorio di competenza (a Trivento note quella dei Briganti e quella di Pietrafenda).
domenica 23 Novembre 2025 - 10:23:26 AM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”




