Oggi 27 aprile si è svolto l’evento “Ci vuole un fiore”, prima edizione per i beneficiari Sai di Sant’Elia a Pianisi, che, con il patrocinio del Comune, ASSeL, Assistenza e Lavoro, ente gestore di tre progetti Sai tra Campobasso e provincia, in collaborazione con Agorà-Cooperativa sociale, mediante il laboratorio di giardinaggio, hanno adornato l’aiuola all’angolo di Corso Umberto I e via Padre Pio. L’aiuola messa a disposizione dall’amministrazione comunale è stata ornata con materiale di riciclo, pallets, pneumatici, pietre e tegole, nonché un bel girotondo di margheritoni dai colori accesi piantati nel corso della mattinata dalle ospiti del progetto. Sant’Elia a Pianisi accoglie, attualmente, 19 beneficiarie, tutte al femminile. Seguiti dagli operatori che, costantemente li accompagnano, indirizzandoli al meglio nei propri percorsi di crescita e di orientamento, dall’equipe multidisciplinare, solerte è l’attività laboratoriale che sperimentano i beneficiari.
Pittura, giardinaggio, corsi di formazione e di alfabetizzazione informatica risultano tra le attività presenti e volte ad arricchire il proprio bagaglio professionale e ricreativo. “Ci vuole un fiore” ha messo insieme realtà disparate, voglia di crescita e di riscatto. Creatività, emozioni e talento sono racchiuse in un’unica parola: inclusione. Questo il messaggio alla base del lavoro dei professionisti Sai che, da alcuni anni, lavorano, non senza difficoltà, affinché le persone si sentano integrate in un contesto finora sconosciuto. Obiettivo, infatti, dei Sai è l’accoglienza, la tutela e l’integrazione dei richiedenti asilo, dei rifugiati e dei titolari di protezione sussidiaria o umanitaria. L’Amministrazione comunale di Sant’Elia a Pianisi, targata Biagio Faiella, come oggi dimostrato, è particolarmente sensibile a tali iniziative, fiera di sostenere eventi, flash mob a favore di donne e bambini, immigrate o che vivano situazioni di disagio, sposando le cause sociali, così come realizzato in occasione della “Giornata Internazionale della donna”.
mercoledì 20 Agosto 2025 - 11:45:06 AM
News
- Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise
- Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento
- Spiaggia Abile, sul lungomare nord di Termoli attivo servizio di assistenza sanitaria e interpretariato LIS
- Prorogato il fermo pesca dei molluschi bivalvi fino al 31 ottobre
- Trignina, Di Lucente e Magnacca chiedono incontro con Salvini: “Servono più sicurezza e doppia corsia”
- Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi
- Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night
- West Nile e disinfestazione, Annuario chiede convocazione di commissione ambiente