Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 11 Agosto 2025 - 01:30:28 PM
News
  • Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
  • A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
  • La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda
  • Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto
  • Viola il Daspo, resta coinvolto in una lite e aggredisce i poliziotti: la serata finisce in carcere
  • Piazza gremita e tanta musica a Mirabello per la quarta edizione della sagra della soppressata
  • Zanzare infette da West Nile in Molise, a Campobasso due notti di disinfestazione adulticida
  • Bus sostitutivo in panne, Gravina: “Disagi vecchi, promesse nuove. Il Molise isolato”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Mario Lanza e Filignano sotto i riflettori di TV 2000, il 5 maggio puntata dedicata al tenore molisano

Mario Lanza e Filignano sotto i riflettori di TV 2000, il 5 maggio puntata dedicata al tenore molisano

0
Di MoliseTabloid il 1 Maggio 2023 Attualità, Filignano
img

TV 2000, emittente della Conferenza Episcopale Italiana, di cui editore la Rete Blu S.p.A., direttore Vincenzo Morgante, attenziona ancora una volta il Molise. Nel corso della trasmissione in onda il 5 maggio prossimo “L’Ora Solare” condotto da Paola Salluzzi, infatti, si parlerà di Mario Lanza, tenore di fama mondiale dalle origini molisane, con uno spaccato su Filignano, paese di suo padre immerso nel Parco Nazionale d’Abruzzo Molise e Lazio in provincia di Isernia. Mario Lanza, pseudonimo di Alfred Arnold Cocozza (Filadelfia, 31 gennaio 1921 – Roma, 7 ottobre 1959), è stato un tenore, attore e showman statunitense di origine italiana, dotato di un bell’aspetto e di una grande voce, in grado di interpretare svariati generi musicali. Con le sue interpretazioni, in particolare nel film Il grande Caruso (1951), ebbe il merito di far conoscere e amare ai giovani la musica lirica; infatti, molti furono coloro che intrapresero lo studio del canto lirico dopo aver ascoltato le sue interpretazioni. Tra i tanti, Luciano Pavarotti. I suoi dischi sono ancor oggi oggetto di collezione e decine di milioni di appassionati alle sue gesta, si ritrovano ogni anno, in ogni angolo del mondo, a cantarne virtù e opere. Nonostante la sua poliedricità, il suo grande amore restò sempre l’opera. Nel 1957, partì con la famiglia per l’Italia, dove nel 1958 girò Arrivederci Roma, un film con Renato Rascel e Marisa Allasio; nell’occasione, incise anche la celeberrima canzone che dà il titolo al film. Nel 1959 interpretò il suo ultimo ruolo cinematografico nella pellicola Come prima, a fianco di Zsa Zsa Gábor.

Il mondo della lirica nel non voler rinunciare al talento di Lanza gli propose alcune esibizioni: la Scala di Milano lo volle per il Rigoletto, mentre il Teatro di San Carlo di Napoli gli diede l’opportunità di interpretare un’opera a sua scelta. Lanza scelse Pagliacci ma il destino non gli concesse di coronare il suo sogno: già reduce da un attacco cardiaco alcuni mesi prima, il cantante venne ricoverato d’urgenza per un malore presso la clinica romana Valle Giulia, dove morì a soli 38 anni, il 7 ottobre 1959. A Filignano il suo ricordo è vivido e scolpito negli occhi di ogni suo concittadino. Il ricordo di una visita nel paese di suo padre, era l’8 settembre 1957, è scolpita nelle innumerevoli targhe e fotografie che il paese conserva con gelosa custodia. Emblematica la foto del tenore che dal balcone del municipio, festante salutò le migliaia di persone accorse per esternare la gioia della sua venuta. Filignano ricorda da ben trentatré anni la figura del tenore, con un festival internazionale che si tiene nel mese di agosto. Tra le manifestazioni più longeve del Molise, ha ospitato tenori e soprani di fama mondiale. Anche quest’anno (14-20 agosto) la manifestazione sarà all’insegna del bel canto e vedrà esibirsi figure importanti della musica lirica e non, come per esempio Antonella Ruggiero, accompagnata da Francesco Buzzurro e Renzo Ruggieri alla fisarmonica, l’orchestra del maestro Leonardo Quadrini, Michela Lombardi, il gruppo Neapolitown di Ezio Zaccagnini, il soprano Laura Verrecchia accompagnata da un’orchestra di caratura internazionale. Immancabile il gran finale con il Galà di cui ospiti internazionali quali il tenore Giuliacci e il soprano Taigi. Mentore dello spaccato su Mario Lanza, il presidente dell’Associazione Filignanese, Michel Rongione.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto

11 Agosto 2025

Piazza gremita e tanta musica a Mirabello per la quarta edizione della sagra della soppressata

11 Agosto 2025

Zanzare infette da West Nile in Molise, a Campobasso due notti di disinfestazione adulticida

11 Agosto 2025

Ultimi articoli

Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen

11 Agosto 2025

A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole

11 Agosto 2025

La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda

11 Agosto 2025

Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto

11 Agosto 2025

Viola il Daspo, resta coinvolto in una lite e aggredisce i poliziotti: la serata finisce in carcere

11 Agosto 2025

Piazza gremita e tanta musica a Mirabello per la quarta edizione della sagra della soppressata

11 Agosto 2025

Zanzare infette da West Nile in Molise, a Campobasso due notti di disinfestazione adulticida

11 Agosto 2025

Bus sostitutivo in panne, Gravina: “Disagi vecchi, promesse nuove. Il Molise isolato”

11 Agosto 2025

Escursionisti in difficoltà sul Matese, soccorsi con elicottero dai Vigili del Fuoco

10 Agosto 2025

Auto contro camper vicino a semaforo sulla Trignina, feriti e traffico deviato

10 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:30 pm, 08/11/2025
temperature icon 32°C
cielo sereno
27 %
1015 mb
24 Km/h
Vento: 19 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:06 am
Tramonto: 8:07 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}