Maurizio è un Vigile del Fuoco in servizio presso la sede Centrale di Isernia che il 30 aprile scorso, durante il turno notturno, è stato colto, senza apparenti segni di preavviso, da un arresto cardiaco. Era in sala operativa quanto improvvisamente è caduto a terra provocandosi anche alcune lesioni facciali. Il collega di turno riconosce gli effetti dell’arresto cardiaco e senza perdere tempo da l’allarme e intraprende le manovre di rianimazione cardiopolmonari.
Tutto avviene di corsa, arrivano vari colleghi e, come da procedura, si dividono i compiti: due vigili del fuoco si alternano nelle manovre di rianimazione cardiopolmonare, un altro collega si mette in contatto con il 118 e un altro ancora prende un defibrillatore (DAE) di tipo semiautomatico in dotazione. Sarà proprio il DAE a confermare la nefasta diagnosi di arresto cardiaco quando dopo aver applicato gli elettrodi avviserà con voce metallica di “allontanarsi dal paziente, scarica in corso”; e quella scarica riporterà in vita Maurizio.
Finalmente riprende a respirare e viene tenuto in posizione di sicurezza, fino all’arrivo dopo pochi minuti del personale del 118, viene trasportato all’ospedale Veneziale di Isernia, viene monitorato e stabilizzato e, considerata l’urgenza, viene deciso di inviarlo all’Ospedale Cardarelli di Campobasso per un intervento salva vita urgente eseguito la notte stessa.
Ieri 7 maggio finalmente Maurizio ha lasciato l’ospedale per un periodo di convalescenza potendo abbracciare la moglie e il figlio. Lui stesso ringrazia tutti colleghi e tutto il personale sanitario per averlo strappato dalla morte. Da tutti i colleghi Vigili del Fuoco arriva un messaggio con tantissimi auguri di una pronta ripresa per Maurizio.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 05:11:45 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”