Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 04:28:17 AM
News
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
  • Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Regionali, i moderati: “Pronti a dialogare con tutti” | Molise Domani si tira fuori: “Non c’è cambiamento”

Regionali, i moderati: “Pronti a dialogare con tutti” | Molise Domani si tira fuori: “Non c’è cambiamento”

0
Di MoliseTabloid il 9 Maggio 2023 Politica
img

Molise al Centro, INSIEME, ItaliaViva e Azione comunicano che, all’esito dell’incontro avuto lunedì sera, si dichiarano disponibili a dialogare con tutte le forze politiche che lo riterranno opportuno al fine di dare il proprio contributo alla soluzione dei problemi della regione. Al momento, dunque, i 4 movimenti e partiti civici moderati rappresentano una mina vagante pronta ad allearsi su programmi e contenuti piuttosto che su nomi e schieramenti politici.

Molise Domani fuori dalla corsa: “Non abbiamo riscontrato il cambiamento da noi richiesto”.
“Per spiegare le ragioni di una scelta difficile, ma inevitabile, dobbiamo evidenziare che la prima versione del progetto “Molise Domani” fu presentata il 16 settembre 2017, presso il Battello Ebbro di Termoli, da un gruppo di cittadini di questa Regione, lavoratori, professionisti, pensionati, che, amando la terra in cui sono nati, decisero di fare qualcosa di concreto per essa. Per anni, con il contributo di associazioni presenti sull’intero territorio regionale, abbiamo lavorato all’approfondimento e alla condivisione di un progetto concepito per cambiare il Molise e non per ottenere qualche postazione nel palazzo.
Le ragioni che hanno indotto persone della società civile, moltissime delle quali mai impegnate in attività politiche, ad impegnarsi per contribuire al rilancio economico e sociale della nostra Regione, nasce dalle drammatiche vicende vissute dalle istituzioni regionali in questi ultimi anni che avevano fatto maturare in noi la convinzione di dover portare i nostri valori, i nostri progetti e il nucleo di nuova classe dirigente nel cuore stesso della Regione Molise. Nella consapevolezza che, solo raggiungendo il governo della Regione attraverso libere elezioni, sarebbe stato possibile promuovere il cambiamento indispensabile a frenare il suo apparente inarrestabile declino, abbiamo, per questo, intessuto un dialogo con il PD, i 5Stelle, la Sinistra e i Verdi. Alla coalizione progressista abbiamo presentato, sin dall’inizio dei colloqui, le nostre elaborazioni e, allo stesso tempo, abbiamo prospettato l’esigenza inderogabile di interrompere le deteriori pratiche consociative che hanno logorato il Molise e offuscato il futuro dei suoi cittadini.
Gli apparenti generosi riconoscimenti, inizialmente riservati alle nostre proposte, sono svaniti quando si è passati alla definizione dei criteri per la scelta del candidato alla presidenza della Regione. In quella occasione, dopo un finto confronto democratico, intriso di trabocchetti e vecchie liturgie politiche, i nostri interlocutori hanno stabilito che solo i così detti “politici” con esperienza nelle istituzioni pubbliche avrebbero avuto il diritto di ambire a tale carica. La nostra proposta di candidare un esponente della società civile, in linea con quanto era successo a Isernia, a Verona e da ultimo a Udine, è stata ritenuta, in buona sostanza, irricevibile dai nostri interlocutori, in particolare dai dirigenti dei principali partiti politici della coalizione. Sulla base di questi criteri, il nome di Domenico Iannacone, esponente non del nostro movimento ma di tutta la società civile, che per anni e anni ha mostrato nel suo lavoro coerenza morale, intelligenza sociale, passione politica e grandi competenze, non è stato accettato dal tavolo delle forze progressiste senza alcuna motivazione plausibile, se non quella di non appartenere alla privilegiata élite dei così detti “politici”. In questo modo una parte significativa del valore aggiunto veicolato dal civismo che Molise Domani largamente rappresenta, è stato cancellato e con esso la speranza stessa di cambiamento.
È appena il caso di esplicitare che non abbiamo nessuna preclusione personale verso il Sindaco di Campobasso Roberto Gravina al quale abbiamo manifestato la nostra diponibilità a stabilire un dialogo costruttivo sui programmi e, allo stesso tempo, ribadito la nostra determinazione a non rinunciare a quei valori, emblemi di sincera volontà di rinnovamento, quali la discontinuità e la rottura con i costumi, con i metodi e con gli ondivaghi personaggi politici del recente passato. Valori che, nei fatti, non hanno trovato riscontro all’interno della coalizione di centro-sinistra. Infatti, un segnale forte, in questa direzione, sarebbe stato la individuazione di un candidato presidente che, fuori dagli usuali schemi dei partiti, rappresentasse tutti quei cittadini che, disillusi dalla consueta e talora stucchevole offerta politica, fosse in grado di ergersi a garanzia del cambiamento, riguadagnando la loro fiducia e riportandoli al voto con una proposta nuova e credibile. Tuttavia, pur riconoscendo che la scelta di un politico già attivo nelle istituzioni è del tutto legittima, prendendo atto che le scelte compiute hanno visto rigettato non solo la nostra proposta di candidatura ma, con essa, la nostra complessiva proposta politica e quindi la ragione stessa del nostro impegno in questa tornata elettorale, abbiamo deciso, di conseguenza, di non presentare la lista di Molise Domani alle prossime elezioni per il rinnovo del consiglio regionale.
Con qualche rammarico, per non essere stati in grado di far diventare patrimonio comune della coalizione di centro sinistra la volontà di cambiamento profondo che Molise Domani aveva chiesto a nome e per conto della società civile di questa Regione e della quale sarebbe stata espressione, interprete e garante un candidato presidente da essa proveniente, senza acrimonia, Molise Domani torna a svolgere le sue attività sul territorio, con l’impegno e la passione civile di sempre.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Sanità, Greco: “Basta concorsi generici, serve programmazione mirata”

9 Luglio 2025

Emergenza idrica, Fanelli chiede incontro con Autorità di bacino: “La Puglia agisce, il Molise naviga a vista”

9 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025

Passaggio del martelletto tra i presidenti di Rotary e Rotaract di Campobasso

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:28 am, 07/11/2025
temperature icon 17°C
cielo sereno
58 %
1015 mb
7 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}