I Carabinieri della Compagnia di Isernia, nell’ambito dei quotidiani servizi finalizzati al controllo del territorio, stanno focalizzando l’attenzione verso il fenomeno dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti. Nello specifico, a Frosolone i militari della locale Stazione hanno controllato un soggetto che era alla guida di una vettura ed il cui atteggiamento ingenerava sospetto. Il conducente, infatti, occultava circa 3 grammi di sostanza stupefacente del tipo marjuana. Nei suoi confronti, attesa l’immediata e diretta disponibilità di un veicolo, si è proceduto all’immediato ritiro della patente di guida ed è stato segnalato alla locale Prefettura per detenzione di stupefacenti per uso personale.
Fruttuosa anche la perquisizione domiciliare che i militari della Stazione Carabinieri di Isernia, in collaborazione con personale del Nucleo Carabinieri Cinofili di Chieti, hanno eseguito in città presso l’abitazione di una coppia di giovani. All’esito del controllo, infatti, sono stati rinvenuti e sequestrati circa 15 grammi di sostanza stupefacente del tipo eroina e 5 grammi del tipo cocaina, oltre a due bilancini di precisione. I due sono stati denunciati alla locale Procura per detenzione ai fini di spaccio.
Il procedimento di trova nella fase delle indagini preliminari durante il quale gli indagati potranno far valere le loro difese ai sensi del c.p.p.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 09:07:18 AM
News
- Minori stranieri non accompagnati, via al corso di formazione per i tutori volontari
- Videosorveglianza, approvata graduatoria progetti: i Comuni finanziati
- I cinghiali “protestano” per la chiusura della via Matris, “corteo” notturno in viale del Castello
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”



