Si sono avvalse della facoltà di non rispondere le quattro persone di etnia rom residenti a Campobasso raggiunte da una misura cautelare in carcere nell’ambito dell’inchiesta antidroga “Friends” condotta dai Carabinieri del Reparto Operativo del Comando provinciale di Campobasso. In particolare il gip Veronica D’Agnone, che ha firmato l’ordinanza, si è recata questa mattina presso la casa circondariale del capoluogo dove sono attualmente reclusi i due uomini, di 37 e 46 anni, difesi rispettivamente dagli avvocati Nicolino Cristofaro e Stefano Sabatini, mentre le due donne, di 54 e 41 anni, rappresentate dagli avvocati Sabatini, Carmine Verde e Cristofaro, sono state sottoposte ad un interrogatorio “lampo” dal gip per rogatoria del carcere femminile di Benevento. La difesa sta valutando di presentare nelle prossime ore istanze di misure di reclusione meno afflittive, a partire dal trasferimento ai domiciliari, anche tramite il ricorso al Riesame.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 08:48:28 AM
News
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento



