La XIX puntata della XIV serie di Borghi d’Italia ci accompagna in Molise nello splendido paesaggio di Guardialfiera. Nel corso del programma, Mario Placidini incontrerà il sindaco, il parroco, il presidente del Parco Letterario e del Paesaggio Francesco Jovine e gli altri protagonisti del territorio. Con il sottofondo dell’inno del parco, musicato e cantato da Lino Rufo, sarà posta una sorta di passeggiata nel borgo antico, la cattedrale, la chiesa di San Giuseppe e il Palazzo della Cultura dove è allestito uno spazio espositivo con i cimeli dello scrittore Francesco Jovine, cittadino illustre di Guardialfiera. Non mancheranno i tanti piatti della tradizione locale e le altre tipicità del luogo.
Guardialfiera, sede del Parco Letterario e del Paesaggio “Francesco Jovine”, ricorda così il suo mentore migliore. “Il Molise è per me un sogno. E’ un mito tramandatomi dai padri e rimasto nel mio sangue e nella mia fantasia”, scriveva lo scrittore. Questa la trama di un racconto televisivo che mette in luce le peculiarità di una località, Guardialfiera, che, con i suoi abitanti, non dimentica chi di essa è fraterno concittadino. Francesco Jovine, il 30 aprile di 73 anni fa, ebbe a lasciar la terra natia per un viaggio senza ritorno. Egli si è voluto ricordare proprio con una puntata speciale che andrà in onda sabato 20 ed in replica il 21 maggio, a partire dalle ore 12,15 su TV2000. Le telecamere in maniera fedele riproporranno una Guardialfiera che del suo borgo ne fa vanto, che del suo scrittore ha ricordi indelebili, che con la sua gente lo rende accogliente, fascinoso, colto. Protagonisti, oltre al sindaco Vincenzo Tozzi, il parroco proveniente dall’India, il presidente del parco Letterario Maurizio Varriano, il decano del paese, Vincenzo Di Sabato, la signora Pina Di Vito, Elisabetta Ricci per la Proloco locale.
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:06:59 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”