Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 15 Agosto 2025 - 03:58:26 PM
News
  • Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
  • Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
  • Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Il Molise ospita l’Assemblea internazionale della Federazione Italiana Cuochi, prima volta in assoluto

Il Molise ospita l’Assemblea internazionale della Federazione Italiana Cuochi, prima volta in assoluto

0
Di MoliseTabloid il 20 Maggio 2023 Attualità, Castelpetroso
img

La cucina è l’essenza di una condizione dell’uomo che apre prima il cuore, poi la mente ed il palato. Identità, trasgressione, passione, innovazione, le basi per poter parlarne senza remore e senza dogmi da campanile. L’incontro e la partecipazione è sempre alla base di essa, la vita, i ricordi e la sapienza, fanno il resto e la pongono al centro del mondo. Si discute se il presente sia frutto del passato e l’innovazione consti in un salto nel buio; se l’interpretazione è sinonimo di eccentricità e non di studio; se la formazione è l’alternativa ad un futuro fatto di camici e toque bianche o meglio restare fermi alla cucina della nonna. I dilemmi son tanti ma la fortuna, per fortuna quasi tutta italiana, è avere in campo la Federazione Italiana Cuochi che da decenni ha preso il possesso del gioco e ha creato una vera e propria famiglia dove migliaia di cuochi, volutamente non chef, nel trovar casa perseguono l’obiettivo della ricerca, della formazione, dell’individuazione dei problemi che attanagliano il mondo della cucina con i connessi ambiti. Biodiversità, salvaguardia dell’integrità culturale, deontologia e formazione, i principi basilari oltre ad una sorta di sindacato a salvaguardia dell’importante lavoro che ogni cuoco svolge. Una vera e propria scuola di vita che caratterizza il senso dell’unità, della familiarità, della condivisione di percorsi dal colore puro, senza macchia, pieno di corsi e ricorsi storici, che fanno della cucina italiana un vero e proprio gioiello da porre al servizio di un mondo sempre più buio, sempre meno reale, sempre meno connesso alla vera missione della cucina nostrana. Quel gioiello con tutte le sue lucentezze brillerà in Molise per la prima volta con un’intensità mai vista prima. Infatti il 22 e 23 maggio a Castelpetroso, nella splendida location de “La Fonte dell’Astore”, la Federazione Italiana Cuochi si riunirà in assemblea. Un evento storico fortemente voluto ed organizzato nei particolari dall’Unione Cuochi Regione Molise che rappresenta, sul territorio regionale, la Federazione Italiana Cuochi che ha come organo amministrativo il Consiglio Nazionale nel cui seno sono rappresentate le 20 regioni italiane e innumerevoli associazioni estere federate. Le riunioni di tale organo federale sono svolte in forma itinerante e di volta in volta sono ospitate dalle varie regioni o associazioni territoriali. In occasione dell’ultima Assemblea nazionale, tenutasi a Roma, che ha visto tra l’altro la conferma del presidente nazionale Rocco Pozzulo, la dirigenza regionale delegata con a capo il presidente regionale Massimo Talia, il presidente provinciale di Isernia Giovanni Colarusso e il presidente provinciale di Campobasso Matteo Miucci, ha avanzato la candidatura per ospitare lo svolgimento della Plenaria di Consiglio Nazionale in Molise nei prossimi 22 e 23 maggio. La proposta è stata deliberata all’unanimità dall’Assemblea Nazionale dei Delegati. Dopo oltre un ventennio di vita della organizzazione è la prima occasione per ospitare un evento internazionale, vista la rappresentanza di alcune associazioni estere federate. L’occasione è di quelle uniche che permetteranno di presentare il meglio del Molise, le sue peculiarità e eccellenze enogastronomiche che saranno protagoniste assolute nella cena di gala che, a invito e prenotazione, si terrà la sera del 22 maggio. Protagonisti della serata il team regionale, capitanato da Gaetano Minervini. Il presidente Massimo Talia nell’esprimere la sua gioia invita quanti interessati a gioire del mondo della federazione con un invito alla presenza, anche per favorire la giusta conoscenza di chi si pone costantemente al servizio della ristorazione e si fa promotore del cibo made in Italy nel mondo. Il programma vedrà i delegati porsi sulla scalinata del Santuario per una foto ricordo a partire dalle ore 12 del giorno 22 maggio per poi trasferirsi pressi i saloni della struttura ricettiva della Fonte dell’Astore per un breve conviviale enogastronomico. Si proseguirà con i lavori assembleari per poi godere della cena di gala a partire dalle ore 20 circa. I lavori proseguiranno la mattina del giorno successivo e saranno dedicati all’approvazione di ordini del giorno che detteranno il proseguo delle attività future della Federazione Italiana Cuochi.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive

13 Agosto 2025

Ultimi articoli

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Somministrazioni senza licenza, le foto sui social “inguaiano” il gestore: sanzionato circolo privato

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:58 pm, 08/15/2025
temperature icon 24°C
forte pioggia
77 %
1017 mb
25 Km/h
Vento: 40 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:10 am
Tramonto: 8:02 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}