Il presidente del gruppo consiliare di “Forza Italia” al Comune di Campobasso, Domenico Esposito, ha presentato una interrogazione, con richiesta di risposta scritta ed orale, al sindaco di Campobasso al fine di ricevere quanto più specifiche e puntuali delucidazioni in merito ai lavori di riqualificazione e valorizzazione che stanno interessando il Castello Monforte e che stanno vedendo un significativo ritardo nella consegna dei lavori da parte dell’impresa esecutrice, consegna dei suddetti prevista entro la data del 6 maggio 2023.

“Considerando che il Castello Monforte è il principale simbolo della Città, in previsione dell’arrivo della bella stagione e delle festività della Madonna dei Monti e del Corpus Domini, periodo nel quale migliaia tra fedeli e turisti frequentano abitualmente tale luogo”, commenta Esposito, “è inaccettabile lo stato di degrado ed abbandono in cui versa attualmente il cantiere in oggetto il quale come da “Cartello di Cantiere” regolarmente affisso alla recinsione dell’area, seppur incompleto nelle sue parti, dichiara la data prevista di fine lavori entro il 6 Maggio 2023, almeno per il primo lotto. Considerando anche il completo disinteresse da parte di codesta Amministrazione comunale nella cura della comunicazione turistica ed istituzionale, utile anche durante le fasi di lavoro, a garantire il decoro dei luoghi, come più volte espressamente richiesto nelle competenti Commissioni Consiliari. Richiesta puntualmente disattesa. Degrado ed abbandono, regnano oramai a Campobasso, così come i tanti cantieri stradali nelle zone centrali delimitati da invisibili paletti di ferro conficcati nell’asfalto e collegati tra essi da nastro bicolore svolazzante, che rappresentano un vero pericolo per gli automobilisti e non solo.”

venerdì 28 Novembre 2025 - 09:21:47 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



