Si è conclusa il 25 maggio a Carovilli l’esercitazione interforze promossa dai Vigili del Fuoco e coordinata dalla Prefettura di Isernia con l’attivazione del Centro di Coordinamento Soccorsi (CCS).
L’esercitazione è inserita nel contesto delle attività di formazione e aggiornamento sull’utilizzo di strumenti e sistemi avanzati di comunicazione in emergenza. Essenziale il contributo di Fondazione Ferrovie dello Stato e Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), che hanno messo a disposizione un treno storico ed altri mezzi di servizio.
È stato simulato un incidente ad un treno passeggeri in galleria ferroviaria e attivate le relative manovre di soccorso, salvataggio e messa in sicurezza dei viaggiatori. Il sistema di risposta all’emergenza ha visto la partecipazione delle diverse componenti operative tra cui i tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e le forze dell’ordine (Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia Stradale, Guardia di Finanza e Polizia Locale e Provinciale). I Vigili del Fuoco hanno messo in campo le loro componenti specializzate in soccorso aereo e Speleo Alpino Fluviale (SAF) oltre ad un mezzo denominata “bimodale” perché è in grado di viaggiare su strada e, quando necessario, anche sulle rotaie.
Il soccorso sanitario, coordinato dell’ASREM e dal personale del Servizio 118, è stato garantito dalla Croce Rossa (Sezione di Isernia) e dal Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (CISOM). Presenti anche operatori specializzati dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (ANSFISA) per gli aspetti di competenza.
Il Dipartimento di Protezione Civile della Regione Molise, coadiuvato da alcune associazioni di volontariato della protezione civile locale, svolgerà attività di supporto alle squadre di soccorso impegnato sul campo.
giovedì 18 Settembre 2025 - 06:33:10 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso