Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 22 Agosto 2025 - 08:27:15 AM
News
  • Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO
  • Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva
  • Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”
  • Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone
  • Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma
  • A Isernia le semifinali del premio nazionale Fabrizio De André – Parlare Musica
  • Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione
  • Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Sicurezza alimentare e sui luoghi di lavoro, studenti a confronto con esperti del settore

Sicurezza alimentare e sui luoghi di lavoro, studenti a confronto con esperti del settore

0
Di MoliseTabloid il 4 Giugno 2023 Attualità, Vinchiaturo
img

Lo scorso 26 maggio presso l’Hotel “La Fonte dell’Astore” di Castelpetroso si è tenuto un interessante corso di formazione patrocinato dall’Università degli Studi del Molise, dall’Ordine TSRM-PSTRP e dall’associazione tecnico scientifica UNPISI, organizzato dal dott. L. Giancola, presidente della Commissione d’Albo dei Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro sulle Risorse e Strumenti di Lavoro per il Tecnico della Prevenzione Professionista Sanitario. All’incontro hanno partecipato tecnici della prevenzione della regione Molise, studenti del corso di Laurea in TPALL e magistrale in SPSP dell’Università del Molise e gli studenti delle classi quinte dei percorsi diurno e serale dell’Istituto Alberghiero di Vinchiaturo (IISS “G. Lombardo Radice” – Bojano). L’incontro ha dato l’opportunità ai giovani studenti di riflettere sui temi della sicurezza alimentare e della sicurezza negli ambienti di lavoro grazie agli interventi di professionisti del settore (dott. G. Rossi TPALL dell’ASL di Parma, dott. A. Evangelista TPALL
dell’A.S.Re.M., dott. P. Smania TPALL ASL TO3 di Torino, dott. S. Lamarca TPALL dell’ASL di Bari e prof.ssa Piera Piacquadio, docente di Scienza degli Alimenti presso l’IPSEOA di Vinchiaturo
e docente a contratto presso l’Università degli studi del Molise). L’intervento della docente di Scienza degli alimenti sui temi della qualità e della sicurezza dei prodotti agroalimentari, ha coinvolto anche l’alunna Simona Martella frequentante la classe 5A dell’Istituto Alberghiero che ha relazionato sulla qualità degli alimenti e sulle fonti di contaminazione. Il concetto di qualità di un alimento ha subito nel tempo una sostanziale evoluzione, operata dagli stessi consumatori che richiedono prodotti sani, nutrienti, genuini, ottenuti nel rispetto dell’ambiente e privi di sostanze pericolose per la salute. Tra i diversi aspetti della qualità (igienico-sanitaria, chimico-nutrizionale, organolettica-sensoriale, legale, tecnologica-commerciale, d’origine, etica e ambientale) certamente la qualità igienica è fondamentale ed è garantita dalla normativa vigente in materia di igiene e sicurezza alimentare. Nel corso dell’intervento sono state illustrate le innovazioni legislative relative alle modifiche del pacchetto igiene, sottolineando la sempre maggiore attenzione alla gestione degli allergeni e alla cultura della sicurezza alimentare. La dirigente scolastica Anna Paolella ha particolarmente apprezzato gli interventi e l’organizzazione puntuale del corso di formazione che ha visto interagire un Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore con
l’Università e il mondo delle professioni sanitarie, realizzando alcuni obiettivi dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento quali: imparare a collaborare e partecipare comprendendo i diversi punti di vista delle persone; imparare a comunicare utilizzando un
linguaggio specifico e corretto; fornire elementi di orientamento professionale; favorire l’acquisizione di capacità relazionali; integrare i saperi didattici con saperi operativi; arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e formativi con l’acquisizione di competenze spendibili
nel mondo del lavoro.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”

21 Agosto 2025

Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione

21 Agosto 2025

Serbatoio comunale “svuotato”, a Roccavivara otto giorni di interruzioni idriche programmate

20 Agosto 2025

Ultimi articoli

Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO

21 Agosto 2025

Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva

21 Agosto 2025

Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”

21 Agosto 2025

Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone

21 Agosto 2025

Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma

21 Agosto 2025

A Isernia le semifinali del premio nazionale Fabrizio De André – Parlare Musica

21 Agosto 2025

Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione

21 Agosto 2025

Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026

20 Agosto 2025

Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia

20 Agosto 2025

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:27 am, 08/22/2025
temperature icon 19°C
poche nuvole
79 %
1011 mb
10 Km/h
Vento: 16 Km/h
Nuvole: 18%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:17 am
Tramonto: 7:51 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}