Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 19 Settembre 2025 - 10:09:07 AM
News
  • Si allontana da struttura assistenziale, donna di 51 anni rintracciata dai Vigili del Fuoco
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Termoli Jet, l’ex giunta Iorio condannata dalla Corte dei Conti | L’ex governatore: “Deciderà la Cassazione”

Termoli Jet, l’ex giunta Iorio condannata dalla Corte dei Conti | L’ex governatore: “Deciderà la Cassazione”

0
Di MoliseTabloid il 5 Giugno 2023 Cronaca, Politica
img

La Terza Sezione Giurisdizionale centrale d’Appello della Corte dei Conti ha rideterminato le somme da restituire allo Stato, a carico dell’ex giunta regionale guidata nel 2005 dall’allora presidente Michele Iorio, relativamente all’acquisto del catamarano Termoli Jet da parte della Regione inizialmente destinato a collegare Termoli alla Croazia, vicenda che ha aperto un capitolo giudiziario e contabile per presinto spreco di denaro pubblico.
Secondo la sentenza 722/2023 del 30 maggio, il danno a carico di Antonio Chieffo e Domenico Pollice è stato ricalcolato in euro 1.000.000,00 in solido, e in euro 100.000,00 ciascuno, a titolo di responsabilità parziaria e sussidiaria, Angelo Michele Iorio, Rosario De Matteis, Filoteo Di Sandro, Michele Picciano e Gianfranco Vitagliano.

Iorio: “Processo mediatico. Deciderà la Cassazione”.
“Ho subìto un processo mediatico durato 10 anni con il Sistema Iorio da cui sono stato assolto con formula piena lo scorso aprile. Nel 2018, ad un mese dalla candidatura per le passate elezioni regionali, ho subìto una condanna che mi ha impedito la candidatura alla presidenza della Regione perché la Corte d’Appello di Campobasso mi ha ritenuto colpevole di abuso di ufficio per lo Zuccherificio del Molise. Una storia da cui sono stato poi assolto dalla Corte di Cassazione che, nonostante l’intervenuta prescrizione, ha voluto dichiarare la mia totale innocenza. Nel 2012 ho subìto l’annullamento delle elezioni regionali da me vinte insieme alla coalizione di centrodestra grazie ad una sentenza del Tar Molise nel cui collegio giudicante erano presenti due magistrati passati, da lì a poco, nello staff di ministri del centrosinistra. Sono abituato, dunque, a ricevere condanne che poi vengono puntualmente smentite da altri organi giudiziari. Oggi è la volta della Corte dei Conti che condanna me e gli altri componenti della mia Giunta al risarcimento del danno per la storia del Termoli jet. Ed anche questa volta, come sempre, sarò costretto a dimostrare l’assoluta innocenza dell’operato del centrodestra rivolgendomi direttamente alla Corte di Cassazione. La vicenda in esame ha visto l’ affidamento di un servizio pubblico di collegamento tra la Regione Molise e la Croazia attraverso una delibera di giunta n. 927/2005 alla quale in qualità di presidente della Giunta ho dato voto favorevole. Tuttavia i giudici contabili hanno ritenuto che da quell’atto successivamente è scaturita una perdita di denaro pubblico senza però ritenere una cattiva amministrazione o mala gestio in capo all’operato mio e della giunta. Tanto è vero che, in accoglimento dell’appello alla sentenza di I grado, da una richiesta, in solido, originaria della Procura di 6.800.000 euro proprio per assenza di qualsiasi forma di dolo, solo in via sussidiaria ora si richiedono 100.000 euro. In ogni caso la sentenza non è definitiva in quanto ricorribile per Cassazione dato che i giudici contabili sono, a nostro parere, incorsi in un eccesso di potere giurisdizionale avendo superato i limiti del sindacato della discrezionalità amministrativa rispetto alla scelta di cui alla delibera n. 927/2005. Non sto qui a spiegare tutti i passaggi e i tecnicismi della questione. Ai cinquestelle sempre pronti a tuffarsi nel solito giudizio di “spreco di denaro pubblico” senza neppure conoscere il merito della questione, dico solo che di una cosa sono certo: la scelta politica del catamarano collegato alla Croazia, che avrebbe portato turismo e vantaggio al Molise e a Termoli, la farei di nuovo. Non so se loro potrebbero dire lo stesso sulla gestione dei soldi pubblici guardando, solo per citare qualche esempio, alla storia delle mascherine durante il periodo Covid o ai fondi inutilmente spesi per gli ospedali da campo. Per quanto riguarda invece i riferimenti alla mia candidatura e al mio curriculum, dico loro di essere fiero di quello che sono. Sono orgoglioso di aver messo in campo iniziative per la crescita del Molise e dei molisani e sono onorato di poter contribuire, per capacità ed esperienza, alla ripresa sociale ed economica di questa terra affiancando Francesco Roberti, futuro presidente della Regione Molise”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Si allontana da struttura assistenziale, donna di 51 anni rintracciata dai Vigili del Fuoco

19 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Si allontana da struttura assistenziale, donna di 51 anni rintracciata dai Vigili del Fuoco

19 Settembre 2025

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:09 am, 09/19/2025
temperature icon 22°C
poche nuvole
43 %
1027 mb
8 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 11%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:45 am
Tramonto: 7:04 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}