Campobasso è in attesa della processione dei Misteri che, come ogni anno, sfilerà il giorno del Corpus Domini. Tra i personaggi più suggestivi vi sono il diavolo e la donzella che, secondo la tradizione, deve restare completamente impassibile alle provocazioni del diavolo e non accennare neppure un sorriso con la bocca.
Riuscirà anche quest’anno a resistere alle tentazioni del diavolo? In attesa di scoprirlo il prossimo 11 giugno, Sea Spa e il Comune di Campobasso per il terzo anno consecutivo, punta a una campagna istituzionale di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata con il messaggio “Lasciati tentare solo dalla raccolta differenziata”.
Uno dei simboli emblema del Corpus Domini, il divieto della donzella di cedere alle tentazioni del diavolo, diventa così un invito a cadere in una sola tentazione: una corretta raccolta differenziata. L’uso di parole evocative e di immagini familiari per i cittadini diventano così un messaggio nuovo, positivo e di forte presa per resistere alle cattive abitudini e sensibilizzare l’opinione pubblica.
La nuova campagna di sensibilizzazione è lanciata in un momento di massima attenzione dei cittadini e anticipa una nuova serie di iniziative di coinvolgimento rivolte alle utenze.
giovedì 27 Novembre 2025 - 09:24:55 AM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



