Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 11:47:10 PM
News
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
  • Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”
  • Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Frentani...»Frentani»Casacalenda»Le star della Capitale e di Hollywood ‘catturate’ dallo scatto di Paolo di Paolo: addio ad un mito della fotografia, il ricordo di MoliseCinema

Le star della Capitale e di Hollywood ‘catturate’ dallo scatto di Paolo di Paolo: addio ad un mito della fotografia, il ricordo di MoliseCinema

0
Di MoliseTabloid il 13 Giugno 2023 Casacalenda, Cultura, Larino
img

E’ stato un importante punto di riferimento, anche per MoliseCinema. Con grande dolore, scrivono i referenti della nota kermesse che si svolge in estate a Casacalenda, accogliamo la notizia della scomparsa di Paolo Di Paolo, origini larinesi, tra i più importanti fotografi italiani del Novecento. E’ morto nel suo Molise da dove era emigrato con la famiglia da bambino. Quel Molise che ha sempre amato ma che è riuscito a riscoprire solo negli ultimi anni di vita, come ebbe a dire in un’intervista rilasciata in occasione del suo primo contatto con il Festival. “Era l’estate del 2016 – spiega il direttore artistico del Festival, Federico Pommier – e, già in quella occasione, potemmo apprezzare la cortesia e la vivida intelligenza, nonché la sensibilità di un uomo che si rammaricava del fatto ‘di non aver vissuto abbastanza il suo Molise”.
Nella circostanza, una mostra fotografica dal titolo “Un mondo di cinema”, portò per la prima volta alle latitudini del Festival i suoi memorabili scatti realizzati per ‘Il Mondo’: una carrellata di attori e registi del cinema italiano e internazionale tra gli anni 50′ e 60′.

Da quel momento la strada di MoliseCinema ha intrecciato diversi percorsi di collaborazione con Di Paolo, il quale, con grande generosità, si è speso per il buon nome di un Festival che abbraccia l’arte del cinema, ovvero quella che più di tutte ha evidenziato il suo talento di fotografo in grado di catturare il vero volto di alcune celebrità del grande schermo: Anna Magnani, Grace Kelly, Kim Novak, Sofia Loren, Pier Paolo Pasolini, Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Alberto Sordi, Monica Vitti, Stefania Sandrelli. Icone della settima arte, compresi altri intellettuali che con essa flirtavano con successo ed esponenti illustri della scena culturale, o grandi scrittori del Novecento come Ennio Flaiano, Salvatore Quasimodo, Giuseppe Ungaretti, Dino Buzzati, Carlo Emilio Gadda, Vincenzo Cardarelli, Oriana Fallaci, Alberto Moravia, Ezra Pound e il grande Rudolf Nureyev.

Di Paolo ha raccontato le dive di Hollywood, ‘rapite’ nel fascino della città eterna e l’altra faccia, quella più intima, dell’aristocrazia romana. Ha raccontato i grandi della cultura e la gente comune, in un’Italia, quella della ricostruzione e del boom economico, che cambiava completamente la sua natura. Lo ha fatto con classe, mestiere e con un senso dell’etica così forte che, quando si concluse la sua avventura nella celebre rivista di Mario Pannunzio, dove con oltre 500 scatti, era diventato il fotografo di punta, e dopo altre importanti esperienze, decise di smettere, così, all’improvviso, consegnando all’oblio il suo enorme archivio fotografico. Un patrimonio che, per fortuna, è stato riportato alla luce una decina di anni fa dalla figlia Silvia. La mostra antologica al museo Maxxi di Roma, che poi ha avuto anche delle tappe internazionali, e il meraviglioso documentario di Bruce Weber sulla sua vita sono stati due momenti fondamentali di questa fantastica riscoperta.
Due mesi fa Paolo Di Paolo aveva ricevuto la laurea Honoris Causa dalla Facoltà di Lettere e Storia dell’Arte della Sapienza di Roma, con l’elogio pronunciato dalla professoressa Ilaria Schiaffini che ne ha evidenziato il rilievo nella storia della fotografia e della cultura italiana. Anche quel giorno eravamo lì, con lui, felici di condividere un momento solenne, ennesimo riconoscimento a una carriera prestigiosa.

Anche MoliseCinema gli aveva tributato l’ovazione in piedi, esattamente dieci mesi fa, nella serata inaugurale della Ventesima edizione. Subito dopo la proiezione di ‘The treasure of his youth’, il documentario di Weber, il pubblico di Casacalenda gli ha dedicato un lunghissimo applauso, colpito, emozionato, entusiasta di ‘vivere’ l’avventura di un Maestro del Novecento, di omaggiarne il talento.
“Sono tante le immagini che conserveremo di lui – interviene Pommier – è stato un onore e un piacere coinvolgerlo nella nostra manifestazione, vederlo così partecipe e felice di respirare il clima frizzante e sereno del Festival. Ed è stato appassionante ascoltare i suoi racconti sulla vita della cultura italiana degli anni ’50 e ’60, ammirando le sue splendide foto che hanno ritratto un’epoca. Tra le tante vorrei citare due immagini che sono state anche icone dei manifesti del Festival: la meravigliosa Brigitte Bardot in posa sulla scalinata di un borgo italiano nell’edizione 2016 e il duo ironico e ammiccante Raquel Welch-Vittorio De Sica nell’edizione 2019. Grazie Paolo Di Paolo per l’apporto straordinario offerto alla cultura, alla fotografia e all’arte del Novecento – conclude Pommier. – E grazie per il garbo e l’affetto che lasci in eredità al nostro Festival, nel tuo amato Molise”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

I costumi tradizionali molisani del Muves protagonisti all’Expo Universale di Osaka

30 Giugno 2025

Il Molise ragiona sul futuro energetico, a Larino riflessione pubblica su fonti alternative e aree non idonee

29 Giugno 2025

Tre giorni di teatro e musica a Pietrabbondante: presentato il Sannio Archeo Music Festival

29 Giugno 2025

Ultimi articoli

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:47 pm, 07/01/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
61 %
1018 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}