Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 17 Settembre 2025 - 08:04:36 AM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Guardialfiera avrà il suo Parco Avventura. E altri tre comuni molisani preparano il loro progetto turistico

Guardialfiera avrà il suo Parco Avventura. E altri tre comuni molisani preparano il loro progetto turistico

0
Di MoliseTabloid il 19 Giugno 2023 Attualità, Guardialfiera
img

In vista della proroga al progetto transfrontaliero, “Green Waters Adventure”, cofinanziato dall’Unione Europea, prima scadenza 30 giugno 2023, di cui capofila l’Ente parco nazionale del Gargano, per il Molise Castel San Vincenzo, partner Albania e Montenegro, oltre, chiaramente, la Puglia, l’ente capofila ha organizzato un forum per promuovere un percorso condiviso e partecipativo volto a favorire la programmazione di nuove strategie di promozione territoriale che integrino l’offerta turistica con elementi orientati al turismo d’avventura e sportivo. Nasce per promuovere una tipologia di fruizione turistica coniugabile con le esigenze di sviluppo sostenibile in aree poco antropizzate e per valorizzare le identità geografiche e naturali e creare nuove rotte nelle destinazioni delle zone partner favorendo la destagionalizzazione. Il forum, tenutosi a Guardialfiera il 16 giugno, aperto a tutti coloro che intendono contribuire allo sviluppo del turismo sportivo acquatico e del turismo sportivo e d’avventura più in generale, ha visto la presenza delle Amministrazioni comunali rappresentate dai rispettivi sindaci, di Guardialfiera, Acquaviva Collecroce, Provvidenti, Castellino sul Biferno, che in qualche maniera interagiscono con il lago e la sua peculiarità turistica, operatori economici e cittadini attenti al futuro del lago di Guardialfiera e del fiume Biferno.

La presenza dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise ha suggellato un partenariato storico con i paesi frontalieri e la regione Puglia, al fine proporre altre progettazioni che correlano identità diverse con scopi di integrazione turistico culturale, comuni. L’incontro, tenutosi nello splendido Palazzo Loreto, tra l’altro sede del Parco Letterario e del Paesaggio “F.Jovine” ha manifestata la necessaria azione comune per far fronte alle mille difficoltà nel far rete per favorire sviluppo e partecipazione attiva a progetti che consentono l’utilizzo di fondi comunitari. La presenza di attori del territorio ha consentito una serena discussione sui temi del turismo e della necessaria contestualizzazione delle risorse da esso scaturite. La presenza di una società di Lecco interessata alla realizzazione di un Parco Avventura, proprio a Guardialfiera, ha fornito spunti e reali possibilità di condizionare il futuro di una regione sempre più alla ricerca di una condizione di leader e non più di comprimaria subalternità. L’incontro è stato introdotto dai saluti istituzionali del sindaco Vincenzo Tozzi e dal rappresentante in tal circostanza, dell’Ente parco (lead partner del progetto) Costanzo Cascavilla. All’evento hanno partecipato, oltre ai referenti e partner del progetto, moderati da Maurizio Varriano, il responsabile del progetto Mauro Calise, il commissario dell’Azienda Autonoma, Remo Di Giandomenico, Dionisio Cofelice in rappresentanza del Consorzio di Rete, CibiMolisani, Ivan Perriera, responsabile del turismo itinerante, la Proloco locale, varie associazioni e titolari di attività atte all’accoglienza. Adesioni anche da parte di Molise Avventura, associazione sportiva Bojanese, e da guide turistiche ed ambientali riconosciute.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:04 am, 09/17/2025
temperature icon 19°C
cielo coperto
85 %
1018 mb
7 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:43 am
Tramonto: 7:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}