Un cortometraggio dalle tinte romantiche ambientato in Molise, quello presentato dalla Marchettifilm by Infabula produzioni. Il nuovo progetto racconta la storia di Enzo, giovane ragazzo sordomuto innamorato di Luna, una promettente ballerina. Il film, dal nome “La serenata”, mette in scena le dinamiche del rapporto d’amore con le sue difficoltà e i suoi traguardi che terranno gli spettatori col fiato sospeso fino alla fine.
Le riprese si terranno nella splendida cornice del Molise, tra Isernia e Roccasicura. L’obiettivo delle due case di produzione, Infabula e Cinetrò, è quello di promuovere il territorio e le sue splendide cittadine con le loro bellissime particolarità.
Il 25 giugno sarà battuto il primo ciak, le riprese continueranno poi il 30 giugno e il primo luglio.
Gli attori scelti per la pellicola provengono dal Molise ma non solo, anche da Roma e Napoli. Gli appassionati del cinema e della danza, ma anche semplici curiosi, saranno rapiti dalla storia e soprattutto dal finale inaspettato.
Il regista è Vittorio Marchetti (foto in basso) che ha anche supervisionato la sceneggiatura scritta da Danilo Napoleone (foto in alto), attore alla sua prima esperienza con la penna.

In definitiva, questo nuovo progetto cinematografico rappresenta un’occasione unica per vivere il cinema in modo coinvolgente, un’opportunità significativa per la città di Roccasicura e per l’alto Molise.
Il cast di attori è composto da Giada Arigoni (in foto), Vincenzo Astarita, Linda Cirillo, Vittorio Del Cioppo, Danilo Napoleone. Quello tecnico, da Vittorio Marchetti alla regia, David Santangelo per il make-up e Alessio Prisciantelli come operatore riprese.
giovedì 27 Novembre 2025 - 07:12:23 AM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



