E’ arrivato il momento del voto per il rinnovo del Consiglio regionale e l’elezione del nuovo governatore. Chiusa la campagna, oggi è giornata di silenzio elettorale. Domani, domenica 25 giugno, dalle 7 alle 23, e lunedì, 26 giugno, dalle 7 alle 15, urne aperte. La Regione ha pubblicato i dati aggiornati sugli aventi diritto al voto, che sono 327.805, di cui 233.611 in provincia di Campobasso e 94.194 in quella di Isernia. Dato dovuto ai residenti all’estero, che sono ben 85.311. Più donne che uomini degli aventi diritto, 166.092 contro 161.713.
Intanto questo pomeriggio si sono insediati i seggi. Qualche ore dedicata alla preparazione dei carteggi e all’organizzazione degli scrutatori coordinati dai presidenti di seggio, affiancati dai rispettivi segretari.
Le sezioni nei 136 comuni sono 393, una in meno rispetto a cinque anni fa.
La macchina elettorale, a differenza delle altre consultazioni elettorali, è gestita direttamente dalla Regione che ha pubblicato su un apposito portale dedicato tutti i dati del voto (elezioni.regione.molise.it). Qui confluiranno, in tempo reale, anche i dati dell’affluenza alle urne e quelli degli scrutini. La sala stampa, così come accaduto nel 2018, è stata allestita nella sede della Fondazione Molise Cultura a Campobasso.
Oltra alla carica di presidente, saranno 20 i consiglieri da eleggere.
martedì 1 Luglio 2025 - 08:21:49 AM
News
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
- Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
- Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
- ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
- Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere