La Direzione Regionale Musei Molise comunica che, a seguito dell’espletamento dell’avviso pubblico per l’affidamento in concessione dei servizi educativi da effettuare presso i siti museali del Molise, nei seguenti luoghi della cultura saranno regolarmente attivati, per i prossimi due anni, i servizi educativi con i concessionari selezionati: Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia, Museo Archeologico di Venafro, Museo Nazionale di Castello Pandone, Complesso Monumentale di San Vincenzo al Volturno e, a partire dal 29 luglio, Museo Archeologico di Santa Maria delle Monache, Santuario Italico di Pietrabbondante.
Per poter prenotare laboratori e percorsi di approfondimento ci si può rivolgere ai concessionari per i seguenti circuiti:
– Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia: Me.Mo. Cantieri Culturali a.p.s.: 3272803696 -email: memoisernia@gmail.com
– Museo Archeologico di Santa Maria delle Monache e Santuario Italico di Pietrabbondante: Dedaloarcheologia e cultura aps ets: 3297345581- 3468395325- 3409682354 e-mail: aps.dedalo@gmail.com
– Museo Archeologico di Venafro, Museo Nazionale di Castello Pandone e Complesso Monumentale di San Vincenzo al Volturno: Me.Mo. Cantieri Culturali a.p.s: 3892191032 e-mail: memovenafro@gmail.com.
domenica 29 Giugno 2025 - 07:05:40 AM
News
- Incendio a Ripalimosani, in fumo 25 ettari di olivi e terreno. In azione il Canadair
- Carrese San Martino, denunciate 15 persone per condotte illecite
- Trasporti, confronto Regione-sindacati: più sicurezza, accessibilità e tutela | Roberti e Niro incontrano i dirigenti scolastici
- Sea, dal 1° luglio Ecostazioni attive dalle 8 alle 23
- Campobasso, presentate le rassegne “Musica in Villa” e “Voci nella Terza Piazza”. Il programma
- “Se non ti porto non parto”: campagna della Polizia di Stato contro l’abbandono di animali. VIDEO
- Il ‘Perosi’ a Montreal per rafforzare il legame Italia-Canada, D’Addona: “Creiamo ponti con la musica”
- Caporalato e lavoratori stranieri irregolari, sospese due attività imprenditoriali di Campobasso