La Direzione Regionale Musei Molise comunica che, a seguito dell’espletamento dell’avviso pubblico per l’affidamento in concessione dei servizi educativi da effettuare presso i siti museali del Molise, nei seguenti luoghi della cultura saranno regolarmente attivati, per i prossimi due anni, i servizi educativi con i concessionari selezionati: Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia, Museo Archeologico di Venafro, Museo Nazionale di Castello Pandone, Complesso Monumentale di San Vincenzo al Volturno e, a partire dal 29 luglio, Museo Archeologico di Santa Maria delle Monache, Santuario Italico di Pietrabbondante.
Per poter prenotare laboratori e percorsi di approfondimento ci si può rivolgere ai concessionari per i seguenti circuiti:
– Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia: Me.Mo. Cantieri Culturali a.p.s.: 3272803696 -email: memoisernia@gmail.com
– Museo Archeologico di Santa Maria delle Monache e Santuario Italico di Pietrabbondante: Dedaloarcheologia e cultura aps ets: 3297345581- 3468395325- 3409682354 e-mail: aps.dedalo@gmail.com
– Museo Archeologico di Venafro, Museo Nazionale di Castello Pandone e Complesso Monumentale di San Vincenzo al Volturno: Me.Mo. Cantieri Culturali a.p.s: 3892191032 e-mail: memovenafro@gmail.com.
domenica 9 Novembre 2025 - 08:16:31 PM
News
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero
- Fise Molise, il campione olimpionico Arnaldo Bologni chiude il programma 2025 con due giorni di stage
- Venafro, conferita la cittadinanza onoraria al Generale Salvatore Luongo
- Open day vaccinale “Sempre Protetti”: il 15 novembre accesso libero a Campobasso, Isernia e Termoli
- Crollo palestra Casacalenda, quattro indagati. Autorizzati nuovi rilievi
- Pedone investito in via San Giovanni vicino al supermercato, trasportato in ospedale



