Fino al prossimo 30 luglio, in 35 stazioni ferroviarie di tutte le regioni, tra cui Termoli, saranno presenti 124 installazioni che riportano il seguente messaggio: “Non sfidare la sorte, assumere alcol quando si guida aumenta il rischio di provocare o di essere vittima di incidente”.
E’ il frutto di un accordo di collaborazione istituzionale tra il Ministero della Salute e l’Automobile Club d’Italia finalizzato a contrastare la guida sotto l’effetto dell’alcol.
Si prevede che la campagna, in questo periodo estivo, raggiungerà oltre 15 milioni di frequentatori delle stazioni ferroviarie italiane.
L’attuale normativa italiana stabilisce che durante i primi tre anni dall’ottenimento della patente di guida il limite alcolemico debba essere pari a zero, mentre per coloro che hanno conseguito la patente da più di 3 anni consecutivi è possibile mettersi alla guida purché non si superi il tasso alcolemico di 0,5 g/litro. Attenzione: guidare un veicolo oltre questo limite – e quindi in stato di ebbrezza – costituisce un reato grave, punito, oltre che con la perdita di 10 punti della patente, con le severe sanzioni previste dagli articoli 186 e 186 bis del Codice della Strada.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 02:52:10 AM
News
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”
- Responsible, i sindacati scrivono a Roberti: “La Regione rispetti gli impegni, i lavoratori non possono più attendere”
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni



