Un progetto considerato molto importante sta nascendo in città quale l’attivazione di una Zona a traffico limitato (ZTL) che riguarderà un’area rilevante del centro storico.
Il progetto, secondo il gruppo del M5s di Campobasso, ha lo scopo di mantenere la sicurezza nel luogo interessato, oltre che a ridurre l’inquinamento causato dalle polveri sottili e offrire maggiori possibilità di utilizzo delle strade in modo da garantire una circolazione più fluida dei veicoli.
“Un passo avanti significativo che permetterà, all’area coinvolta, di diventare un luogo più vivibile e gradevole. Con l’interesse unico da parte di chi amministra, di valorizzare la parte storica del capoluogo e le tante bellezze che la stessa può offrire, sostenendo le condizioni di vita dei residenti e di chi presta attività lavorativa in quell’area”.
Nell’ambito delle attività previste verranno installati dei varchi monitorati da telecamere per il riconoscimento dei veicoli autorizzati.
“Il metodo adottato dall’Amministrazione, sia in merito alla definizione degli orari a fasce della Ztl che del disciplinare che regolamenta il piano, è stato quello del coinvolgimento e dell’ascolto, attraverso l’incontro diretto degli stakeolder e di tutte le parti coinvolte, residenti e commercianti”, continuano i pentastellati.
“Il tema è stato ampiamente discusso nella Commissione competente ed è stato affrontato e condiviso anche con le associazioni dei residenti e dei commercianti”, dichiara Valter Andreola, presidente della Commissione Mobilità urbana, Trasporti, Polizia Municipale, Parcheggi, Protezione Civile, che esprime la propria soddisfazione e il suo ringraziamento a quanti hanno voluto fornire un contributo.
“Una collaborazione che sarà ancora più necessaria per il futuro poiché la prima fase del progetto sarà sperimentale. Un grosso passo in avanti per lo sviluppo della nostra città grazie ad una Amministrazione cittadina che antepone i fatti ai proclami”.
In realtà molti commercianti non si sono espressi favorevolmente in merito a questa disposizione, sollevando molti dubbi. Nell’articolo in basso, le interviste realizzate 4 mesi fa.
martedì 16 Settembre 2025 - 08:16:59 PM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi