Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 26 Agosto 2025 - 04:47:40 PM
News
  • Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza
  • Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta
  • Stellantis, dal 1° settembre contratto di solidarietà di un anno per 1.823 lavoratori. Fiom: “Il tempo è scaduto”
  • Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli
  • Litiga con un altro extracomunitario bloccando il traffico e aggredisce i poliziotti, arrestato 27enne
  • Visita del presidente nazionale dei Marinai d’Italia alla Capitaneria di Porto di Termoli
  • Furto e riciclaggio d’auto, 20 persone nella rete dei Carabinieri | Minorenne morto in incidente su veicolo rubato. VIDEO
  • Vino: chiesta innovazione, ricerca e meno burocrazia nell’incontro Coldiretti-Micone
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Efficientamento energetico, terminati i lavori all’istituto “Petrone”: impianto fotovoltaico e plafoniere Led

Efficientamento energetico, terminati i lavori all’istituto “Petrone”: impianto fotovoltaico e plafoniere Led

0
Di MoliseTabloid il 27 Luglio 2023 Amministrativa, Campobasso
img

Continua il percorso di efficientamento energetico degli edifici pubblici di Campobasso: terminati i lavori anche presso l’edificio scolastico “Igino Petrone” di via Alfieri.
L’intervento ha riguardato la realizzazione di un nuovo impianto fotovoltaico da 20 KW sul solaio di copertura dell’edificio e la sostituzione dei vecchi corpi illuminanti con plafoniere LED ad alta efficienza dotate di sistemi di gestione intelligente del flusso luminoso; un intervento che consentirà di evitare l’emissione di circa 8500 kg di Co2 all’anno.
L’impianto di produzione di energia rinnovabile consentirà di produrre oltre 24mila KWh di energia elettrica pulita all’anno, con un abbattimento di circa 4,6 tonnellate equivalenti di petrolio (TEP) ed un risparmio in bolletta previsto di oltre 5mila euro all’anno.
L’impianto è stato anche ampliato con l’installazione di 5 sistemi di gestione e telecontrollo, con funzione di monitoraggio e gestione dei carichi anche degli impianti già realizzati presso le scuole Colozza, via Berlinguer, Jovine, via S.Antonio dei Lazzari e della stessa Petrone di via Alfieri.

Per quanto attiene, invece, l’intervento di “relamping”, sono state installate, al posto delle vecchie lampade a neon, 140 nuove plafoniere LED collegate ad un sistema di dimmerizzazione con sensore di rilevazione dei raggi solari che consente non solo di generare un ulteriore risparmio energetico con la regolazione ottimale del flusso luminoso in funzione della luce solare, ma anche di ottenere un comfort visivo ottimale all’interno degli ambienti scolastici.
La sola sostituzione delle lampade comporterà un abbattimento dei consumi di circa il 70 %, con il risparmio di circa 20mila KWh/anno, 3,74 Tonnellate Equivalenti di Petrolio e circa 2mila euro in bolletta.
“La consapevolezza sempre più forte del fenomeno dei cambiamenti climatici, del degrado ambientale e del conseguente abbassamento del benessere globale”, ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Simone Cretella, “ha di certo portato alla necessità di creare condizioni di sviluppo sempre più sostenibili, a partire dagli impianti di proprietà della Pubblica Amministrazione, la quale dovrebbe sempre svolgere una funzione trainante per le buone pratiche collettive.
In questa ottica, il Comune di Campobasso, grazie al finanziamento previsto dal D.L. n. 34 del 30 Aprile 2019 (c.d. Decreto “Fraccaro”) “Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei Comuni”, ha inteso portare avanti negli anni una serie di interventi di efficientamento energetico sul proprio patrimonio impiantistico (presso la Bibliomediateca Comunale di via Roma e presso gli istituti scolastici Colozza, Jovine e Petrone) rendendosi virtuoso ai fini della tutela delle risorse, del territorio e dei suoi cittadini.
Risparmiare energia vuol dire risparmiare anche economie che possono essere reinvestite per migliorare gli spazi comunali, i servizi offerti ai cittadini e, in generale, la vita della comunità, con ampio ritorno di benessere, qualità dell’ambiente urbano ed extraurbano e conservazione degli ecosistemi”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Litiga con un altro extracomunitario bloccando il traffico e aggredisce i poliziotti, arrestato 27enne

25 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Ultimi articoli

Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza

25 Agosto 2025

Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta

25 Agosto 2025

Stellantis, dal 1° settembre contratto di solidarietà di un anno per 1.823 lavoratori. Fiom: “Il tempo è scaduto”

25 Agosto 2025

Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli

25 Agosto 2025

Litiga con un altro extracomunitario bloccando il traffico e aggredisce i poliziotti, arrestato 27enne

25 Agosto 2025

Visita del presidente nazionale dei Marinai d’Italia alla Capitaneria di Porto di Termoli

25 Agosto 2025

Furto e riciclaggio d’auto, 20 persone nella rete dei Carabinieri | Minorenne morto in incidente su veicolo rubato. VIDEO

25 Agosto 2025

Vino: chiesta innovazione, ricerca e meno burocrazia nell’incontro Coldiretti-Micone

25 Agosto 2025

Settembre Isernino, presentata la XII edizione del Festival dell’Accademia Tetracordo – Premio Giuseppe Pettine

25 Agosto 2025

Rete ictus, Salvatore: “Roberti dica se condivide il decreto dei commissari e cosa intende fare”

25 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:47 pm, 08/26/2025
temperature icon 23°C
pioggia leggera
67 %
1016 mb
5 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:21 am
Tramonto: 7:45 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}