Trentatre scout della Valle Venafrana che da alcuni giorni erano a Valle Fiorita sono stati colti dalla improvvisa tempesta che nella serata di ieri ha provocato danni in tutta la Valle del Volturno.
I ragazzi erano preparati per la pioggia ma non per un evento così intenso che ha divelto alberi in tutta la zona, tant’è che sono ancora in corso le operazioni, da parte dei Vigili del Fuoco, di rimozione delle piante cadute o fortemente inclinate.
Il personale 115, dopo la chiamate della responsabile degli scout, ha deciso, a scopo precauzionale, per l’immediata evacuazione del gruppo di ragazzi tra i 10 e i 15 anni, portandosi a Valle Fiorita con un bus e con un mezzo fuoristrada attrezzato per tagliare gli alberi caduti lungo la strada.
Alle 23 circa di ieri è iniziata l’evacuazione dei ragazzi fatti salire sui mezzi dei Vigili del Fuoco e su due autovetture degli accompagnatori degli scout portandoli all’Abbazia di Castel San Vincenzo. Non è stato necessario l’intervento del personale sanitario.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 01:06:42 PM				
							
				
	News
	
				- In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
 - Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
 - Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
 - Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
 - ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 - Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
 - Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
 - Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 

									 
					
  
  
  
  