Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 02:03:23 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

0
Di MoliseTabloid il 22 Agosto 2023 Cronaca, In Primo Piano, Larino
img

Questa è la storia di una donna che, grazie alla fiducia nelle Istituzioni, viene liberata dalle violenze del figlio e sconfigge l’incubo di una violenza domestica troppo a lungo sopportata. E’ quanto accaduto in una delle tante piccole realtà del Molise, quando un cittadino, chiamando il 112, chiede l’intervento dei carabinieri della Compagnia di Larino per una lite; i militari giungono sul posto e qualcosa non quadra.
Partono i primi accertamenti che si intensificano quando i militari intervengono nuovamente presso quell’abitazione; qui la vittima, un’anziana donna, per amor di madre verso il proprio figlio violento, nega tutto sia ai Carabinieri che ai medici del pronto soccorso e dice di essersi fatta male accidentalmente in casa.
Ma per la Procura della Repubblica di Larino qualcosa di ben più grave si nasconde dietro quelle parole e scattano le indagini, sofisticate ed accurate che fanno emergere tutta la verità di una storia tanto attuale quanto triste.
Il resto è cronaca giudiziaria, tutt’ora coperta da segreto istruttorio, con il figlio colpito da un’ordinanza cautelare emessa dall’Autorità Giudiziaria e scaturita proprio per le continue vessazioni compiute verso la madre.
La storia raccontata è, purtroppo, una delle tante che quasi, tristemente, non fanno più notizia ma che segnano indelebilmente la vita di chi tace, soffre e subisce.
Le fonti del sito del Ministero dell’Interno parlano chiaro: relativamente al periodo dal 1° gennaio al 30 luglio 2023 sono stati registrati 194 omicidi, con 71 vittime donne, di cui 57 uccise in ambito familiare/affettivo e, di queste, 35 hanno trovato la morte per mano del partner/ex partner. Analizzando gli omicidi del periodo sopra indicato rispetto a quello analogo dello scorso anno, si nota un uguale numero degli eventi (194), mentre diminuiscono le vittime di genere femminile, che da 77 diventano 71 (-8%).
Numeri in leggero calo ma comunque alti, anzi, altissimi e che spesso sono soltanto una punta di un iceberg che naviga nel mare dell’omertà e della paura di chi non sempre ha il coraggio di denunciare e chiedere aiuto.
Ma lo Stato c’è e, con una semplice telefonata al 112, gli incubi e le violenze possono essere spazzate via immediatamente.
Autorità Giudiziaria e Carabinieri insieme per il cittadino, al fianco delle donne e degli uomini che troppo spesso restano imbrigliati nella rete della violenza domestica. Ma in che modo?
E’ proprio il Procuratore della Repubblica di Larino, Elvira Antonelli, ad evidenziare gli importanti strumenti che sono a disposizione del cittadino.
Il sito istituzionale della Procura frentana, www.procuradilarino.it , nella pagina in alto a destra ha una sezione, di colore rosa, dedicata ai reati di genere denominata Sportello donna.
“E’ stata una delle primissime iniziative che ho assunto appena mi sono insediata”, riferisce il Procuratore che spiega come sia semplicissimo chiedere aiuto allo Stato anche tramite un click dal proprio smartphone, in ogni momento ed ovunque ci si trovi.
La Procura, infatti, ha istituito un indirizzo mail che verrà a breve inserito nel sito istituzionale della Procura stessa e che ha sia nel nome che nel dominio l’essenza dell’efficacia: tumeriti.procura.larino@giustizia.it.
Una delle grandi novità del link, infatti, è la possibilità di poter effettuare segnalazioni, anche in maniera del tutto autonoma, proprio a garanzia di quell’integrità e di quella segretezza che aiutano la vittima (o il cittadino che segnala) ad attivare l’intervento dello Stato.
L’Arma, dal suo canto, fa la sua parte in costante sinergia con l’Autorità Giudiziaria, adottando procedure di intervento rapide ed efficaci.
Innanzitutto l’applicativo interforze “SCUDO”, sviluppato dal Servizio per i sistemi informativi interforze della Direzione Centrale della Polizia Criminale, d’intesa con l’Ufficio per il coordinamento e la pianificazione delle Forze di polizia, che consente di evidenziare i precedenti interventi degli equipaggi nei confronti di vittime di lite, o violenza, anche nei casi in cui non sia stata proposta denuncia o querela.
L’applicazione permette, altresì, di monitorare episodi rientranti nel cosiddetto “codice rosso”, non sempre caratterizzati da particolari gravità o aggressività, come le liti verbali, ma che, attraverso una condotta abituale, potrebbero assumere rilievo penale e diventare atti persecutori o maltrattamenti ai danni di familiari o conviventi.
“Abbiamo incrementato gli sforzi per contrastare la violenza di genere in ogni ambito, come ad esempio l’inaugurazione, proprio a giugno scorso, di Una stanza tutta per sé presso il Comando Provinciale Carabinieri di Campobasso”, precisa il Colonnello Luigi Dellegrazie.
Presso ogni Compagnia dei Carabinieri di Campobasso, infatti, è presente personale altamente specializzato per la raccolta di denunce di violenza di genere, che ha frequentato corsi qualificati ed è in continuo aggiornamento dal punto di vista legislativo in tale settore.
“Possiamo aiutarvi” è quanto ripete il Colonnello Luigi Dellegrazie che evidenzia quanto importante e fondamentale sia contattare il 112 per le segnalazioni di qualsiasi problematica.
Procura della Repubblica ed Arma dei Carabinieri insieme ed al fianco del cittadino, per contrastare la piaga della violenza di genere, perché “Tu meriti”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:03 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
65 %
1018 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}