In occasione dell’ormai consueta iniziativa del Ministero della Cultura, anche la prima domenica di settembre sarà possibile entrare gratuitamente nei luoghi della cultura statali.
In Molise sarà quindi possibile visitare domenica 3 settembre, con bigliettazione gratuita, i seguenti luoghi statali:
Museo di Palazzo Pistilli Aperto 08:15-14:00
Museo Sannitico Aperto 08:15-19:00
Castello di Capua a Gambatesa Aperto 10:15-17:30
Castello di Civitacampomarano Aperto 10:15-17:30
Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia Aperto 08:15-19:00.
Accompagnamento nelle sale del museo dalle 10h00 alle 13h00 e dalle 16h00 alle 18h00 a cura del concessionario Me-. Mo. Cantieri Culturali con tema “Viaggio nella Preistoria”
Museo Archeologico di Santa Maria delle Monache Aperto 08:15-14:00.
Accompagnamento nelle sale del museo alle ore 10:30, a cura del concessionario Dedaloarcheologia e cultura a.p.s.-e.t.s, con tema “ Una società multietnica e plurilingue”
Museo Nazionale di Castello Pandone Aperto 08:15-19:00.
Accompagnamento nelle sale del museo dalle 10h00 alle 15h00 a cura del concessionario Me-. Mo. Cantieri Culturali con tema “I cavalli del conte Enrico”
Complesso monumentale di San Vincenzo al Volturno Aperto 10:15-17:30.
Accompagnamento nell’area archeologica dalle 10h30 alle 15h00 a cura del concessionario
Me-. Mo. Cantieri Culturali con tema “San Vincenzo al Volturno. Storia di un’abbazia”
Santuario italico di Pietrabbondante Aperto 10:15-17:30.
Accompagnamento nell’area archeologica alle ore 10:30 e alle ore 16:30 a cura del concessionario Dedaloarcheologia e cultura a.p.s.-e.t.s con tema “Natura e paesaggio di un Santuario”
Museo Archeologico di Venafro Aperto 08:15-14:00,
Accompagnamento nelle sale del museo dalle 10h00 alle 13h30 a cura del concessionario
Me-. Mo. Cantieri Culturali con tema “Augusta Iulia Venafrum”
Parco archeologico di Sepino – Museo della Città e del Territorio Aperto 08:15-19:15
Parco archeologico di Sepino – Area archeologica di Altilia -Saepinum Aperto 08:15-19:15
lunedì 18 Agosto 2025 - 11:34:34 PM
News
- Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale
- Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano
- Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura
- Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara
- Lavoro, la giunta regionale presenta disegno di legge sul nuovo ordinamento della formazione professionale
- Prodotti ittici privi di tracciabilità, il Roan sequestra oltre 440 kg di pescato
- Ferragosto sicuro: tre segnalati per droga, “saltano” 7 patenti e 40 punti
- CasteldelGiudice Buskers Festival: decima edizione da record tra arte in strada, musica e street food. FOTO