Doppio appuntamento per l’Orchestra Sinfonica del Molise con la produzione “L’Orchestra incontra il Territorio”. Domani 5 settembre alle 20.00 si esibirà presso il Teatro Savoia di Campobasso mentre dopodomani, 6 settembre alle ore 21.30 si sposterà a Capracotta presso la Chiesa di S. Maria Assunta in Cielo dove aprirà le celebrazioni triennali in onore della Madonna di Loreto, per la quale la cittadinanza di Capracotta nutre particolarmente devozione.
Il programma attraversa tre diverse espressioni della musica classica: la Sinfonia dall’opera Nabucco di Giuseppe Verdi, la Sinfonia n. 6 in Fa maggiore Op. 68 – Pastorale di Beethoven ed il Concerto d’Aranjuez per Chitarra e Orchestra di Jaquin Rodrigo, che verrà eseguito per la prima volta in molise dal chitarrista molisano Isidoro Nugnes, formatosi al Conservatorio “Perosi” di Campobasso sotto la guida del M° Pasqualina Garzia. Dirigerà entrambe le serate il M° Michele Gennarelli.
L’Orchestra Sinfonica del Molise, al secondo anno di attività, si è costituita nel 2022, è una tra le nuove dieci orchestre sinfoniche ICO – Istituzione Concertistica Orchestrale – ammesse al contributo Fondo Unico per lo Spettacolo FUS del Ministero della Cultura. Rappresenta per decine di musicisti della regione Molise e di tante altre provenienze geografiche, una concreta possibilità di lavoro nel settore della professione Orchestrale ed un importante sbocco lavorativo per i laureati dei Conservatori nazionali ed internazionali. Per il territorio è un presidio culturale di enorme spessore che diffonde la Grande Musica in modo strutturato e continuo facendola diventare parte del tessuto sociale. Riceve il sostegno della Regione Molise e dei maggiori comuni molisani.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 07:49:09 AM
News
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento



